La squadra di mister Grossi piega facilmente con un pesante 7 a 0 la modesta formazione ligure. Dippiette di Palazzo Bloise, Davide Grossi da cc, Abad e gol di Gimondo. Per il Savona bella prova del portiere Loris Ghione.

Roma.Il match si è rivelato meno impegnativo del previsto. C’è poco da dire è stata una partita senza storia e a senso unico che i capitolini hanno dominato in lungo e in largo macinando gioco a piacimento e con l’estremo Lucidi praticamente senza lavoro. A onor del vero la gara poteva finire con un margine di reti più ampio se non fosse stato per la brillante prestazione del bianco verde Loris Ghione che si è esibito con parate al limite delle possibilità umane. Mister Grossi ha approfittato per far spazio ai molti giovanissimi, tre del 1995, due 1999 ed uno del 1997, che hanno avuto così modo di giocare al fianco di “colleghi” più esperti come il veterano Enrico Tito che è voluto essere della partita. Era presente anche l’ex capitano Simone Ballesio che si è accomodato in tribuna dopo aver salutato e fatto gli auguri ai suoi ex compagni.

Giornata tipica delle famose ottobrate romane, pubblico non numerosissimo ma festante ed alle 15,00 precise Natali e Petarra danno inizio alla partita. Prima del gol del vantaggio di Palazzo Bloise al 7° servito da Abad,  i capitolini si bevono tre ghiotte occasioni: la prima Pasqualetti che manca l’impatto a un metro da Ghione ben servito da Abad; la seconda è un rovescio dal basso verso l’alto di Palazzo Bloise che Ghione devìa e la terza è ancora di Palazzo Bloise dalla sinistra con un altro rovescio stoppato da un difensore ligure.  
E’ un’arrembaggio, al 9° Curti ha due opportunità consecutive da ottima posizione, le spedisce una sul portiere e la ribattuta sul fondo. Al 21° i ragazzi guidati da Luca Tessitore usufruiscono di tre corti consecutivi ma vengono tutti neutralizzati dalla difesa capitolina. Altro rovescio di Palazzo Bloise dalla sinistra , al 24°, respinto da dall’estremo biancoverde.  Un minuto più tardi primo corto a favore dei romani, e capitan Grossi, che s’incarica della battuta, mette la sua firma al 2 a 0. Passano altri due minuti e altro corner corto per i romani e ancora Grossi che firma la tripletta per i suoi: 3 a 0. Prima della fine del tempo, c’è ancora spazio per assistere al quarto corner corto per i liguri, al 31°, che esce di poco ; ad una bella diagonale di rovescio  dalla destra del giovanissimo Cordella, classe 1999, risultata troppo alta e al 33° al poker  calato da Gimondo (1995) con uno splendido diritto in diagonale sul secondo palo che non lascia scampo a Luca Ghione.

Con un 4 a 0 parziale ottenuto col minimo sforzo lascia più che soddisfatto mister Grossi.

Nella ripresa i rossoneri gestiscono facilmente la partita anche se ogni volta che entrano nell’area avversaria sono guai per la difesa biancoverde. La lancetta dell’orologio non completa il giro che Palazzo Bloise approfitta di un’incertezza della difesa ligure su un lancio di Herrera e porta la sua squadra sul 5 a 0 e due minuti dopo si conquista un corner corto che Alberto “Trucho” Abad trasforma mirabilmente per il 6 a 0. Al 5° è ancora un’incursione di Palazzo Bloise a conquistarsi il quarto corto ma il subentrato Loris Ghione nega la tripletta personale a capitan Grossi e allora il susseguente quinto corner corto è lasciato a Trucho Abad ma, battutto Ghione, è il palo a negare la personale doppietta allo spagnolo e il gol del 7 a 0.

Al 10° un timido tentativo di affacciarsi in area rossonera da parte del Savona non impensierisce l’inoperoso Lucidi che controlla agevolmente. Sul ribaltamento di fronte un bel diritto di Palazzo Bloise è ben intercettato in uscita da Loris Ghione che si guadagna gli applausi della tifoseria locale.  14° Tito solo in area avversaria tenta di servire Palazzo Bloise altrettanto solo alla sua sinistra, ma Ghione si interpone tra i due e l’azione sfuma. Al 17° pregevole servizio per Palazzo Bloise pescato in area con un pallonetto, l’attaccante elude l’intervento del portiere,  tira a botta sicura ma colpisce il palo, si avventa sulla pallina Abad che ribadisce in rete per la sua personale doppietta che vale  il 7 a 0.  Poi due corti per i romani ma i drag-flick di Grossi vanno uno alto e l’altro è parato.

Grande altruismo della squadra rossonera che lavora per far andare in gol Enrico Tito che ci prova al 23°  ma sul suo rovescio si esibisce con un bell’intervento plastico Loris Ghione. Tre minuti più tardi è  Palazzo Bloise ad offrirgli la pallina da spingere solo  in rete ma ancora Ghione gli nega la soddisfazione del gol. Arriviamo al 28° per l’ottavo corto a favore dei padroni di casa, ma la battuta di Grossi è respinta dal portiere sul bastone di Palazzo Bloise che prontamente rispedisce verso la porta avversaria ma ancora Ghione per l’ennesima volta salva la sua porta. E’ la mezz’ora ci prova due volte Porziani, il primo tentativo  è ancora respinto da Ghione e il secondo, da buona posizione, va fuori; tra i due tentativi c’è quello di Tito che trova  sempre Ghione sulla sua strada.    

Al 32° assistiamo alla più ficcante incursione del Savona che permette a Lucidi di far notare la sua presenza in campo con una pronta respinta. Poi un corto per i liguri ma il bravo Bormida spedisce direttamente fuori.

Allo scadere ghiotta opportunità per Dodi Marchetti (1999) che ,servito da Gimondo che a sua volta è stato servito da Palazzo Bloise, spedisce al vento la facile pallina dell’8 a 0.

Le somme a fine partita son facilmente fatte. Vittoria a mani basse del Butterfly all’esordio casalingo che, comunque, ha costituito un buon banco di prova per mister Grossi in prospettiva del prossimo incontro  assai più impegnativo contro il Cus Pisa, formazione di altra caratura e ambizione. Positivo l’utilizzo dei giovanissimi con ancora grandi margini di miglioramento che arriveranno via via col loro utilizzo nelle prossime partite.


HC BUTTERFLY ROMA   -   SAVONA H.C.    7 – 0   (4 – 0)

 

HC Butterfly  Roma:  Lucidi, Curti, Bonanni, Pasqualetti, Grossi D, Di Camillo, Herrera, Abad,

                                      Palazzo Bloise, Cordella, Re Sartò, Gimondo, Porziani, Marchetti, Tito,

                                      Cencioni.

                                       All.: Marco Grossi. 

Savona H.C.             :  Ghione Luca, Freccero, Fardellini, Pescetto, Bajrami, Ghiglia, Manzino,

                                      Valsecchi, Pavani, Ghione Loris, Vaglini D, Bormida, Vaglini M,

                                      Montorio.

                                       All.: Luca Tessitore.   

                              

Arbitri: sigg. Natali e Petarra