Il Rassemblement Hockey Club esce con un eloquente 8-1 dalla prima trasferta dell’anno contro la Polisportiva Valverde. Risultato sì duro, ma frutto anche di tanta sfortuna che colpisce i torinesi in avvio.

Colpiti a freddo da due corti, i subalpini hanno il merito di accorciare subito le distanze grazie ad un rigore di Paolo Cane, prima dell’episodio più sfortunato della gara, nonché decisivo. Sulla rete del 3-1 siglata dal Valverde, il portiere Alberto Russo si fa’ male (probabilmente uno stiramento alla coscia destra per lui) e, nonostante abbia continuato a giocare per tutta la durata dell’incontro, il match è praticamente finito lì.

La prima frazione si chiude con altre due reti dei padroni di casa ma, nonostante ciò, il Rassemblement comunque  non smette di giocare un buonissimo hockey, migliorando gradualmente nella ripresa a livello tattico e riuscendo a marcare meglio i due egiziani, ovvero i due gioielli messi in vetrina dai padroni di casa quest’oggi e sicuramente tra i migliori in campo.

Il risultato finale di 8-1 è abbastanza severo per il Rassemblement, voglioso di fare, di lavorare e di limare tutto quello che manca per raggiungere certi livelli. A posteriori, non era sicuramente questa la partita da vincere, ma la trasferta odierna servirà in futuro come esperienza in vista dei prossimi delicatissimi impegni.

Infine, l’augurio è quello di recuperare tutti gli effettivi in vista della già delicatissima trasferta di Moncalvo, in programma sabato prossimo e già decisiva per la lotta salvezza. Martedì ricominciano gli allenamenti, come se nulla fosse accaduto, perché la strada è ancora lunga e tortuosa ed, ovviamente, nulla è compromesso.