E’ una bella Roma quella che si appresta ad esordire sul campo del Cus Cagliari dopo aver concluso questa sera la serie di allenamenti che dalla fine di agosto hanno portato i ragazzi di Luciano Pepe ad una buona condizione psico fisica in attesa del verdetto più probante : quello del campo in una partita che vale tre punti. Una squadra molto simile a quella dello scorso anno ma con tanti ragazzi con un anno di esperienza in più e l’innesto di due validi giocatori inglesi che nelle prime uscite amichevoli hanno dimostrato di poter dare un bel contributo alla squadra . Mancherà il giocatore più rappresentativo dei giallorossi dell’ultimo decennio , il capitano Federico Ardito, che ha deciso a 33 anni di entrare nel mondo del lavoro in maniera importante e lasciare , quindi , l’hockey giocato. “Una assenza importante “ dice il Presidente Corso “ ma che i ragazzi con il loro impegno stanno cercando di non far pesare . Federico è stato per anni il simbolo di questa squadra ed è uscito da fuoriclasse con le cinque reti segnate al Suelli nella finale del terzo posto nello scorso maggio. Onore a lui , ma il bello dello sport è questo : si apre un’altra stagione e un’altra storia e la Roma c’è.” L’avversario non sarà facile , in quanto i sardi del Cus Cagliari sono storicamente una squadra grintosa e piena di ottime individualità . Lo scorso anno i cussini sono arrivati quinti nella Regular Season a soli due punti dalla Roma e nei due scontri diretti dello scorso campionato due belle vittorie per i giallorossi con un 1 a 0 a Cagliari e un 5 a 1 a Roma.
La De Sisti Roma viene da più di 40 giorni di preparazione con il confermato coach Luciano Pepe ed i nuovi Mirko Chionna ( come ass.coach ) ed il preparatore atletico Fabrizio Pallocchia . Confermato anche come preparatore portieri Massimiliano Ragni ed a Manager Franco Cherchi . Nelle amichevoli disputate i giallorossi hanno dimostrato di aver raggiunto già un buono stato di forma e di aver colmato in parte le lacune offensive dello scorso anno, come conferma il Presidente “ Ho visto giocare poco la squadra per gli impegni federali e societari che mi hanno tenuto un po’ fuori , ma dal poco che ho potuto osservare e dalle relazioni dello staff mi sembra che il dato più importante sia la voglia dei ragazzi di fare un campionato importante e la maturazione di molti dei nostri atleti . La nostra è una squadra ancora giovane ed i margini di miglioramento interni ci sono ancora . Tra l’altro l’inserimento di Pryce e Linney è stato più veloce del previsto ed al momento siamo molto soddisfatti dello stato di forma raggiunto dalla squadra ad oggi”
Tasto dolente qualche giocatore ancora in infermeria e la situazione societaria ancora precaria e senza Main Sponsor. Sentiamo ancora Enzo Corso “ L’infermeria presto si svuoterà anche con l’aiuto del Centro Michelangelo e di Cristina Clementi … La situazione del Main Sponsor è certamente più preoccupante e prova evidente della schizzofrenia che esiste nel nostro paese. Proprio ieri assistevo al salone d’Onore Coni ad un Convegno con i Ministri Lorenzin e Del Rio ed il Presidente del Coni Giovanni Malagò dove si tessevano le lodi e l’importanza degli investimenti nello sport e nello stesso momento una azienda a capitale pubblico come l’Acea decide di tagliare gli investimenti in campo sportivo!! Ieri ho deciso di rivolgermi anche al Sindaco di Roma , Ignazio Marino , sperando che con la sua sensibilità possa intervenire ed aiutarci a superare una situazione difficile che coinvolge l’Hockey Club Roma e la nostra femminile , la Libertas San Saba , due società dilettantistiche che fanno sport da più di 50 anni e che hanno vinto in due 16 scudetti prato e 13 di indoor ( l’ultimo con la Roma a febbraio 2014 con Coppa dei campioni da difendere a Rotterdam a febbraio 2015 n.d.r.) , oltre una quantità di titoli giovanili “ .
Si giocherà sabato 11 e anche questa seconda giornata prevede un turno “monco” per il rinvio di Tevere- Bonomi al 2 novembre per consentire ai lombardi di giocare una “doppia” a Roma e di Bra – Fincantieri con i Campioni d’Italia del Bra impegnati da venerdì in EuroHockey League a Brcellona con il difficile compito di passare il turno.
Prossimo turno :
11 ottobre 2014 – 2^ giornata di andata
15.00 |
SAN VITO |
SANVITO ROMANO |
vs |
AMSICORA CAGLIARI |
15.00 |
MAXIA |
FERRINI |
vs |
SUELLI |
15.00 |
SA DUCHESSA |
CUS CAGLIARI |
vs |
DE SISTI ROMA |
|
RINVIATO AL 2 .11 |
TEVERE |
vs |
BONOMI |
|
RINVIATO AL 9 .11. |
BRA |
vs |
FINCENTIERI TRIESTE |
Classifica dopo la 1^ di andata / Bra, Amsicora Cagliari, Tevere e Bonomi 3 , De Sisti Roma* ,Ferrini Cagliari*, San Vito, Cus Cagliari, Fincantieri Trieste e Suelli 0
Una partita in meno *