H.C. NOVARA OLD BLACK – CUS GENOVA

Risultato: 3 - 3

Marcatori: al 4° (GE) – al 25° Perrone L (NO) – al 13° s.t. (GE) – al 17° s.t. Botta (NO) – al 28° s.t. Warraich (NO) – al 30° s.t. (GE)

Formazioni

H.C.Novara Old Black: Alliata, Casetti, Friaglia,  Perrone LGalasso, Botta, Perrone G, Nabarro T, Rei M, Zanetta, Milana, Rosa, Warraich, All. Petronzo

CUS Genova: Danese, Casalino, Zero, Tollini, Durante, Ferrentino,Kolp, Ferrari, Galvagno, Gualco, Zero E, Serafini, Zerbino, Schirru. All. Ferrer

Il Novara dopo aver perso il treno per accedere alle finali della serie B gioca un doppio turno contro le squadre genovesi. Sabato contro il CUS Genova e domenica contro il Superba.

Classifica che vede i ragazzi degli Old Black al 5° posto, dietro alla Benevenuta. La partita di sabato si gioca in una giornata soleggiata. Il risultato finale è dovuto ai troppi errori in fase d’attacco  e ovviamente anche per la difesa… Da segnalare i tiri di angolo corto a favore del Novara, ben 9 e solo un gol, una media bassa troppo basa per competere. Per ottenere i risultati positivi occorre lavorare molto con tutti i ragazzi.

 

Invece la partita di domenica contro il Superba è stata senza storia. Pesante la sconfitta per 4 a 0, dice tutto.. non servono commenti..

Il campionato termina il 25 maggio con l’ultima partita a Genova contro l’H Genova. Si spera in una bella partita per chiudere in bellezza questa stagione da dimenticare.

 

U17 

Domenica 11 maggio a Castello d’Agogna

 

Si giocano le qualificazioni per le finali di categoria del 30/31 maggio e 1 giugno a San Vito Romano.

La prima partita si gioca contro gli amici del Bonomi. Partono bene i “piccoli” del Novara che al 1° colpiscono il palo su tiro di angolo corto. Ancora gli Old Black in avanti e Milana sbaglia una facile occasione…. poi nebbia per il Novara. Il Bonomi prende il campo e al 7° ed al 16° vanno in vantaggio con la nostra difesa ferma. Al 30° Perrone accorcia il risultato e segna il 2 a 1. Peccato che la 34° su una ingenua giocata della difesa del Novara il Bonomi trova il gol del 3 a 1.

Nel secondo tempo la partita è più equilibrata e le occasioni si concretano all’8° per il 4 gol del Bonomi. Solo al 19° Milana riduce lo svantaggio 4 a 2…Bella la partita ma ancora un brutto errore della difesa permette al Bonomi di segnare il definitivo 5 a 2. Risultato finale che elimina il Novara dalle finali…peccato.

 

La seconda partita contro il Valchisone, squadra perdente contro il Bra, si gioca per il 3° e 4° posto.

Il risultato finale di 5 a3 per il Valchisone lascia un boccone amaro per il Novara che ha dato tutto quello che poteva…. Determinate ancora una volta gli errori: un rigore sbagliato e palline regalatedalla difesa agli attaccanti del Valchisone.

 

Una occasione persa per questi ragazzi che con più impegno e partecipazione agli allenamenti avrebbe consentito un’altro risultato . Vediamo se questa lezione servirà per la prossima stagi