Ottimo pareggio esterno per i capitolini, capaci di rispondere al triplo vantaggio dei sardi, con la solita prestazione fatta di grinta e di orgoglio.

 CUS CAGLIARI - H.C. BUTTERFLY ROMA   3 - 3    (2 – 0)  



Arbitri: sigg. Dal Mas e Mazzini.

Cagliari. Finisce con un buon pareggio la stagione del Butterfly, risultato specchio dell'andamento medio del campionato di quest'anno. Una stagione fortemente condizionata dalle continue defezioni per infortuni ed anche ieri ancora privi di Palazzo Bloise e con Farouk schierato nonostante lo stiramento alla coscia che lo ha notevolmente limitato.   
Inizio pessimo con il vantaggio cussino siglato da Litarru su ingenuità difensiva degli ospiti. Al 3' minuto i padroni di casa si rendono ancora pericolosi in due occasioni ma il risultato resta sull'1-0. Primo acuto dei rossoneri al 9' quando Della Chiesa si presenta solo davanti a Bresciani che rimedia in uscita. Al 12' non gli è da meno Lucidi anche lui bravo a chiudere in uscita sul temibile Hassan. Al 16' il Butterfly guadagna il primo corto su pregevole iniziativa di Porziani, la battuta di Grossi viene deviata da Bresciani e sulla pallina che vaga Curti riesce a mangiarsi un gol già fatto. Al 22' altro corto per gli ospiti e questa volta il difensore sulla linea compie un vero miracolo deviando in lungo il tiro di Grossi destinato a spegnersi all'incrocio dei pali. Al 28' Hassan semina il panico nella difesa rossonera ma tira alto fuori. Proprio nel momento migliore degli ospiti arriva il raddoppio dei cussini: su una innocua punizione da limite la difesa si apre lasciando la possibilità ancora a Litarru di battere di rovescio dal limite per il temporaneo 2-0. Ultima emozione del primo tempo il tiro cross da sinistra di Curti che si spegne sul fondo della porta difesa da Bresciani. L'inizio della ripresa è ancora negativo per gli ospiti. Al 2' il Cus guadagna il primo ed unico corto della partita ed il tiro di Pischedda non perdona per il 3-0. I padroni di casa non mollano e si procurano un altro pericoloso tiro al 9' che si spegne sul fondo. Gli ospiti si guadagnano un corto al 15' ma a causa del campo irregolare Hosny manca lo stop e sul contropiede cussino è bravo Di Camillo a sbrogliare una pericolosa situazione. I rossoneri approfittano di un calo dei padroni di casa ed al 17' guadagnano un altro corto, la prima battuta di Grossi colpisce il palo e sulla ribattuta è bravo Pasqualetti a guadagnarne un altro su cui questa volta lo specialista romano non lascia scampo a Bresciani. I romani si riprendono ed iniziano a rendersi ripetutamente pericolosi in area avversaria. Al 24' Gimondo ha l'occasione del pareggio ma tira debolmente su Bresciani in uscita, un minuto dopo è Della Chiesa ad imbeccare Curti che spreca ma sulla respinta è lesto Farouk ad insaccare accorciando ancora. Al 26' è ancora Gimondo a sprecare ma la girandola di emozioni non si ferma fino a che è Hosny a regalare il 3-3 agli ospiti con un bellissimo rovescio scoccato dalla sinistra. Finisce così un campionato che poteva avere un epilogo diverso per i rossoneri, queste le parole di Gianluca Iaccarino: "anche oggi siamo partiti malissimo e poi ci siamo esaltati in rimonta. Purtroppo è capitato tante volte nel campionato e non sempre siamo riusciti a fare l'impresa. Dispiace perchè eravamo in grado di fare sicuramente di più ma evidentemente l'inesperienza di molti dei giocatori ha pesato troppo nel finale di stagione. I ragazzi sono stati comunque encomiabili, siamo una squadra molto giovane ed alle spalle abbiamo ancora altri giovani molto promettenti. Siamo certi che questa esperienza ci farà bene per avere in un futuro prossimo altre grandi soddisfazioni."

http://www.butterflyhockey.it