La Polisportiva Valverde ritorna in Serie A2 maschile di Hockey prato dopo tre stagioni. L’ultima possibilità era concessa dalla trasferta di Castello d’Agogna contro il Paolo Bonomi, decisiva per la classifica e per evitare la retrocessione. Etnei sconfitti 4-1. L’ambiente ricompattato e la voglia di tentare l’ultimo assalto alla permanenza non sono bastati. Era d’obbligo una vittoria per risucchiare scavalcare i lombardi ed ottenere la permanenza, ma così non è stato. Una stagione da dimenticare. Ultimo posto, appena quattro punti nell’arco del girone di ritorno ed il rammarico di aver perso tutti gli scontri diretti.
Il bilancio, e le motivazioni che hanno riportato il Valverde in seconda serie, nelle dichiarazioni del Presidente Antonino Corsaro. “La squadra ha fallito nei momenti decisivi, in particolare nelle gare contro Butterfly e Bonomi, in quest’ultimo caso sia all’andata che al ritorno. Ma hanno concorso anche altri fattori importanti. I tanti infortuni, le tante indisponibilità degli atleti e certe scelte, sicuramente non felici, negli ambiti delle gestioni tecniche e societarie. L’amarezza è tanta ma ripartiremo dalla A2. E’ ancora troppo presto per parlare di progetti. Di certo, punteremo sulla valorizzazione dei giovani non avendo il peso di una massima serie da affrontare. Nei prossimi mesi discuteremo se costruire una squadra capace di risalire la china o puntare su un torneo di transizione”.
A proposito di giovani. La formazione femminile Under 14, guidata da Graziella Lazzara (NELLA FOTO CON ALCUNI SUOI ALLIEVI DEL VALVERDE), sta preparando le finali nazionali, in programma a Bra tra il 23 ed il 25 maggio. Ancora Corsaro: “Presenteremo una compagine molto giovane e promettente. Partecipare a questo concentramento che mette in palio il titolo tricolore rappresenta un traguardo importante e prestigioso per il nostro sodalizio, un nota lieta all’interno di una stagione sfortunata per le vicende della prima squadra”.