Bondeno (Ferrara), l'HCU Catania vince e convince in terra emiliana contro un Bondeno in chiara difficoltà, e ipoteca a suo favore la terza posizione in classifica a un turno dalla fine della stagione.
I ragazzi di Mister Richichi, si regalano una bella e convincente prestazione dopo ben tre sconfitte di fila. La sfida contro il Bondeno resta in equilibrio solo fino al minuto 25 quando ci pensa Andrea Blandini a depositare la pallina in fondo alla porta con un perfetto tocco da posizione defilata, ferraresi che subiscono il colpo e capitolano ancora una volta due minuti dopo con il ganese Bahh bravo a deviare in porta un cross di Marco Giuffrida, e un Catania arrembante quello di fine primo tempo la squadra catanese gioca un buon hockey con trame precise e affondi sulle corsie esterne e dalla destra nasce la terza marcatura Gigy Spignolo trova con passaggio preciso in aerea Bahh che al momento del tiro viene steso da un difensore del Bondeno rigore ineccepibile che Santo Giuffrida trasforma con estrema precisone, 3 a 0 alla fine del primo tempo e gara praticamente in pugno.
La ripresa inizia con i padroni di casa alla ricerca di quel gol che potesse in parte riaprire la gara, ma qui sale in cattedra il portiere etneo Anselmi bravo a chiudere tutte le iniziative dei ferraresi con grandi interventi, con la squadra di casa tutta riversata nella metà campo ospite e il Catania che trova con rapidi contropiedi sempre la possibilità di andare a rete è al minuto 57 e Jonny Botsio dopo uno scambio con Blandini a battere il portiere del Bondeno per la quarta volta.
Lo strapotere della squadra ospite continua fino alla fine, neppure quando finalmente il Bondeno riesce a trovare la via della rete al 68, ma ecco un minuto dopo confezionato ancora dal catanese Andrea Blandini la quinta marcatura e la sua personale doppietta, finisce 5 a 1 per l'HCU Catania una gara vinta con pieno merito.
Questo l'undici in campo etneo: Anselmi,Spignolo,Nicolosi (dal 40 Belfiore),D'andrea,Vincenzino,Parisi,Baah,Blandini,Botzio,Alecci,Giuffrida M. (dal 34 Giuffrida S.) All. Francesco Richichi.