A CASTELLO D’AGOGNA.
Gli uomini di Grivel tornano in corsa per la salvezza e spingono verso il baratro della retrocessione i capitolini di mister Iaccarino. Ottima la prova dei due portieri.
PAOLO BONOMI - H.C. BUTTERFLY ROMA 4 - 1 (3 – 0)
H. Più Paolo Bonomi : Padovani, Muscella, Eguizabal, Favalli, Angius, Sozzi S, Ursone, Forani,
Schoevaars, Dellamea, Tamburini, Sozzi G, Sposato, rebecchi, Chiricosta,
De Wit.
All.: Dellamea.
H.C. Butterfly Roma : Lucidi, Bonanni, Pagnotta, Grossi, Di Camillo, Hosny, Farouk, Herrera,
Pasqualetti, Della Chiesa, Gimondo, Curti, Marchetti, Porziani.
All.: Gianluca Iaccarino.
Arbitri: sigg. Nabarro di Novara e Pizzi di Bologna.
Castello D’Agogna. Il Butterfly non riesce a confermare la buona prova della settimana precedente, uscendo sconfitta dal campo di Castello d'Agogna per mano di una quadrata ma non irresistibile Bonomi. La squadra guidata da mister Iaccarino Grossi perde l'occasione di rimettersi definitivamente in carreggiata nella difficile lotta per la salvezza lasciando tre punti alla diretta concorrente Bonomi. La partita inizia con un sostanziale equilibrio con le squadre molto attente da un punto di vista tattico. I padroni di casa al 9' guadagnano il primo corto della partita che dovranno ripetere per tre volte consecutive, l'ultima delle quali genera una mischia in area ben sbrogliata da Hosny. Al 12' ancora Bonomi in avanti con Gabriele Sozzi che si mangia un gol già fatto a pochi passi da Lucidi. Il Butterfly si fa vedere al 15' quando su un cross di Farouk è il giovane Marchetti ad arrivare in ritardo per la deviazione a rete. Al 16' il Bonomi passa: palla persa a centrocampo dai capitolini e velocissima ripartenza di Ursone che riesce a servire Angius inspiegabilmente libero davanti a Lucidi, per il capitano lomellino è facile insaccare con un bel rovescio. Il Butterfly accusa il colpo ed un minuto dopo subisce un altro contropiede con Forani che viene contrastato da Herrera al momento del tiro e con Lucidi che spazza definitivamente l'area. Altri due minuti e lomellini protagonisti con un altro contropiede di De Wit sul cui cross Angius manca la deviazione a rete. Farouk ingaggia un durissimo duello con Stefano Sozzi che lo francobollerà per tutta la partita e guadagna il primo corto per i suoi al 20'. L'esecuzione di Grossi si spegne sul guanto di un attento Padovani che sventa in lungo. Gli ospiti continuano a premere ed al 24' è Hosny a rubare una palla sui 22 avversari ma l'esperto egiziano invece di tirare di rovescio in porta cerca Farouk al centro dell'area che può solo deviare lentamente la palla verso la porta consentendo a Padovani e a Dellamea di sventare anche questa insidia. Al 27' ancora Gabriele Sozzi protagonista con un bel tiro che Ludici riesce ancora a deviare in lungo. E' solo il preludio al raddoppio lomellino: al 28' nuovo corto per i padroni di casa, il primo tiro viene parato da Lucidi ma sulla ribattuta De Wit è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla pallina riuscendo a servire al centro dell'area Gabriele Sozzi che riesce così a portare i suoi sul doppio vantaggio. La contesa sale nei toni agonistici ed a farne le spese sono prima Hosny e poi Eguizabal con un verde a testa. Al 33' nuova occasione per la formazione romana con un corto su cui fanno buona difesa i padroni di casa che riescono poi a dare il colpo del ko con Rebecchi a pochi secondi dalla fine del tempo che sigla il momentaneo pesantissimo 3-0.
La ripresa inizia con lo stesso leitmotiv della prima frazione: al 2' lomellini che guadagnano un corto che Lucidi para ancora. Gli ospiti finalmente rialzano la testa ed al 7' guadagnano un corto che Davide Grossi riesce a concretizzare accorciando sul 3-1. Al 15' si rende protagonista Curti con un bel rovescio dal limite che però trova Padovani attento alla deviazione. Nel momento di massima spinta i rossoneri subiscono però il giallo ai danni di Herrera ed al 21' arriva il definitivo 4-1 per merito di Ursone su corto. Al 22' è Angius ad essere sospeso con un giallo, seguito sulla panca dei cattivi al 26' da Forani (verde). Subito dopo Butterfly pericoloso con Della Chiesa che devia debolmente verso la porta avversaria un cross da fuori area. Al 27' sale agli onori della cronaca Padovani che in rapida successione sventa un corto di Grossi ed uno spizzo di Farouk da distanza ravvicinata. Al 30' giallo per Bonanni ed altri due corti per il Butterfly, il primo neanche tirato dal fondo ed il secondo che esce di poco con lo specialista Grossi ancora all'esecuzione. Al 30' altro giallo, questa volta per Eguizabal, e successivo corto per gli ospiti su cui para ancora un attento Padovani.
Amarezza nelle parole dell'allenatore dei romani: "Siamo molto dispiaciuti di non essere riusciti a dare seguito alla ottima prova della scorsa settimana. Eravamo partiti bene ma abbiamo lasciato un contropiede ai padroni di casa che ha rotto l'equilibrio iniziale. Poi sempre di rincorsa cercando di pareggiare o accorciare ma il 3-0 subito allo scadere del primo tempo ci ha piegato le gambe. Nel secondo tempo abbiamo premuto sull'acceleratore ma siamo stati troppo velleitari. Ora si fa dura ma dobbiamo mettercela tutta perché i finali di campionato possono essere molto imprevedibili."
http://www.butterflyhockey.it
BUTTERFLY, UNA SCONFITTA PESANTISSIMA
- Dettagli