Buona iniezione di fiducia in casa rossonera dopo la bella vittoria sugli etnei. Doppietta di Farouk, gran mattatore.  Da sottolineare il gol d’apertura del 14enne Dodi Marchetti.



H.C. BUTTERFLY ROMA  -  POL. VALVERDE CT     4 - 1    (2 – 0)  


H.C. Butterfly Roma : Lucidi, Bonanni, Pagnotta, Grossi, Di Camillo, Hosny, Farouk, Herrera,
                                        Pasqualetti, Della Chiesa, Gimondo, Curti, Di Biagio, Marchetti, Trevisan.                                                                          
                                        All.: Gianluca Iaccarino.
Pol. Valverde CT       : Guida, Sameh, Walid, Culoso, Abraha, Lupo, Giulio, Parisi, Privitera J,
                                        Privitera R, Sardo, Lo Cascio.
                                        All.: Salvatore D’Agata    

Arbitri: sigg. Balacco e Petarra.


Roma.  Grande soddisfazione in casa Butterfly  per il ritorno alla vittoria della prima squadra: “Vedere una tribuna piena di ragazzi e ragazze esultare per il gol di Dodi, 15 anni, in una partita fondamentale per la nostra permanenza in A1, mi ha reso felice del lavoro che insieme a tante persone stiamo facendo” ,  ha detto un soddisfatto Marco Grossi, presidente del Club. Effettivamente è stata una bella vittoria, sia per il risultato, per la qualità mostrata e per la voglia messa in campo da tutti i giocatori che hanno preso parte alla gara. Tutti con la fame di punti e di vittoria e con il forte desiderio di annientare i siciliani e dimostrare che è solo una casualità se la compagine capitolina è ancora in fondo alla classifica. Fuori ancora l’infortunato Palazzo Bloise. Si è visto un ottimo Farouk, oggi grande mattatore, autore di una doppietta.  
 Davanti ad una tribuna gremita di ragazzi e ragazze delle giovanili il Butterfly riesce a portare a casa il bottino pieno contro una pretendente alla salvezza. I ragazzi di mister Iaccarino hanno mostrato il giusto carattere per far dimenticare l'opaca prova della scorsa settimana contro i cugini dell'HC Roma. La partita inizia subito con i padroni di casa a gestire il pallino del gioco e le prime occasioni da gol non tardano ad arrivare. Al 5' Gimondo spizza un ottimo cross di Pasqualetti ma l'estremo difensivo ospite Guida è pronto a salvare il risultato. Passa un solo minuto e Farouk porta a casa il primo corto a favore ma la battuta di Grossi è deviata dalla difesa avversaria. Ancora Farouk sugli scudi al 10' quando con un cross da destra guadagna un corto ma la successiva esecuzione di Herrera viene deviata sulla linea di porta da un difensore. I capitolini premono ancora sull'acceleratore ed al 13' è il giovanissimo Dodi Marchetti a portare a tre i corti a favore ma ancora una volta la difesa ospite salva sul tiro a rete di Grossi. Al 19' il primo cartellino verde della partita con cui viene sanzionato Lo Cascio del Valverde, cui subito dopo segue il giallo a Parisi. Ospiti in nove ed i rossoneri di casa che capiscono il momento importante, al 21' un buon cross di Farouk non trova nessun bastone amico per la deviazione ma è solo il preludio alla prima rete. Al 22' dopo una ottima azione corale sulla destra sul cross di Davide Grossi si avventano due attaccanti del Butterfly e la deviazione decisiva è del non ancora 15enne Dodi Marchetti che porta i vantaggio la sua squadra. I padroni di casa accelerano ancora ed un minuto dopo il rovescio di Farouk trova il sempre attento Guida a respingere in lungo. L'attaccante egiziano è scatenato ed un minuto dopo porta ancora in dote un corto che questa volta viene ribadito in rete da Herrera per il temporaneo 2-0. Prima della fine del tempo arriva il verde per Della Chiesa al 26' ed un buon cross di Bonanni da destra su cui Trevisan non arriva per un soffio.
I padroni di casa iniziano la ripresa come meglio non potrebbero, con Farouk che veste subito i panni del mattatore. Al 1' è proprio lui che prima guadagna il quinto corto della giornata e poi sulla ribattuta della difesa si avventa come un predatore sulla palla per scaraventarla il rete portando il risultato sul 3-0. I rossoneri non mollano ed al 5' una bella iniziativa sulla destra porta Bonanni a guadagnare il sesto corto ma purtroppo l'esecuzione dal fondo non è delle migliori vanificando tutto. Al 5'  Il Valverde si rende per la prima volta pericoloso con un corto guadagnato in attacco ma anche qui il tiro dal fondo pregiudica il risultato dell'esecuzione. Altri due corti per gli ospiti arrivano al 12' quando sulla prima esecuzione Lucidi compie una bellissima parata mentre il secondo tiro viene deviato dalla difesa del Butterfly. Al 15' Sameh si prenda il giallo ed al 18' arriva la quarta rete della giornata con una bella deviazione volante di Farouk che si spegne alle spalle di un incolpevole Guida. Subito dopo Della Chiesa viene sanzionato con un giallo mentre sul settimo corto, guadagnato ancora da Farouk, Grossi non riesce ad aggiustare la mira e Guida sale ancora agli onori della cronaca deviando fuori il tentativo dello specialista romano. Gli ospiti nell'ultimo quarto d'ora cercano il tutto per tutto ma trovano un Lucidi molto attento che prima salva su un cross da destra con l'aiuto di  Di Camillo e poi ribatte un buon rovescio dal limite di Walid. Gli sforzi del Valverde vengono comunque premiati al 25' quando sugli sviluppi di un corto è Rino Privitera a trovare il gol della bandiera. Al 26' Pasqualetti viene sanzionato con un giallo ma in contropiede è Della Chiesa a sfiorare la rete dopo una cavalcata iniziata sui 22 metri difensivi e chiusa con un tiro di poco fuori dopo aver saltato anche il portiere ospite in uscita. Al 31' altro giallo per i padroni di casa di cui ne fa le spese Pagnotta e sul successivo corto il Valverde non riesce a concretizzare. Ultima occasione da rete per Trevisan che devia da distanza ravvicinata un cross di Farouk ma è ancora Guida con uno splendido riflesso a negargli la gioia del gol.
Soddisfazione in casa rossonera al termine della partita per aver riacciuffato le altre concorrenti alla salvezza a quattro giornate dalla fine di questo equilibrato campionato.
"Siamo ovviamente molto contenti della vittoria di oggi." - queste le parole di Gianluca Iaccarino -  "Sicuramente il lavoro fatto in settimana ha pagato e siamo ancora qui a poter dire la nostra in questo finale di stagione. Dobbiamo rimanere concentrati, siamo consapevoli che con tre trasferte nelle ultime quattro partite dobbiamo fare il salto di qualità lontano dal nostro campo. Sabato sarà un'altra sfida durissima ma ce la metteremo tutta per continuare la risalita. Ringrazio i ragazzi per lo spirito di squadra con cui hanno giocato oggi ed anche il nostro pubblico che è stato sicuramente un fattore importante in una sfida così difficile."
Con cuore, corsa e intelligenza questa salvezza "s’ha da fare" e allora coraggio farfalle!!

http://www.butterflyhockey.it