CON I CAMPIONI D’ITALIA
Equilibrata partita contro la corazzata Amsicora, i capitolini giocano a viso aperto e rendono piacevole l’intero incontro deciso da due episodi sui quali la difesa di casa ha peccato di lucidità.
H.C. BUTTERFLY ROMA – S.G. AMSICORA 0 – 2 (0 – 0)
H.C. Butterfly Roma : Lucidi, Pagnotta, Bonanni, Pasqualetti, Grossi, Di Camillo, Hosny, Farouk,
Della Chiesa, Herrera, Gimondo, Porziani, Curti, Coiro, Di Biagio,
Marchetti.
All.: Gianluca Iaccarino.
S.G. Amsicora Cagliari: Manca, Agabio, Agius, Bettaglio T., Cannas, Carta G., Mura, Carta N.,
Lai, Kotrc, Asuni, Manca, Bettaglio A, Mureddu, Murgia.
All.: Roberto Carta.
Arbitri: Sigg. Petarra e Caredda.
Roma. La ripresa del campionato continua a regalare amarezze alla Butterfly, giunta ieri alla seconda sconfitta consecutiva negli ultimi sette giorni. Dopo il ko di Suelli la squadra di Iaccarino non è riuscita a rialzare la testa nemmeno davanti al proprio pubblico. In formazione ancora incompleta e condizionata da un paio di elementi scesi in campo in non perfette condizioni fisiche, i capitolini avevano trovato, sin dall’avvio della gara, il ritmo giusto per contrastare un avversario piuttosto in palla e, fino al 20’ del secondo tempo c’erano riusciti benissimo; poi hanno pagato a caro prezzo la poca lucidità e la mancata freddezza su un paio di episodi che hanno favorito la maggiore esperienza dei sardi che li hanno sfruttati e capitalizzati al massimo, portando a casa la posta piena.
La prima azione degna di nota si presenta al 4’ ed è a favore dell’Amsicora quando un filtrante di Cannas mette Tomas Bettaglio davanti a Lucidi che, però, esce con ottima scelta di tempo e respige. Al 10’ capitolini vicinissimi al vantaggio ma il batti e ribatti davanti a Manca con Farouk, Gimondo e Pasqualetti trova sempre l’estremo cagliaritano pronto alla respinta. Un minuto dopo dalla destra Pasqualetti per Farouk che a sua volta mette Curti in ottima posizione per battere a rete ma il giocatore romano trova ancora Manca sulla sua strada. Al quarto d’ora di gioco un forte e teso traversone amsicorino dalla destra non trova bastoni amici per la deviazione e il pericolo sfuma. Al 19’ i verdi sardi ci provano con Augustin Bettaglio ma la pallina esce a lato. Al 23’ il primo corner corto della partita è assegnato ai capitolini, impeccabile l’esecuzione di capitan Grossi e altrettanta impeccabile la respinta di Manca. Al 28’ è l’Amsicora ad usufruire di un corto e questa volta è Lucidi ad esibirsi in un intervento magistrale sulla sassata dello specialista Murgia. Sul veloce contropiede s’invola Farouk ma incespica sulla pallina ed è recuperato appena entrato in area avversaria. 32’ Amsicora ancora pericolosa e vicina al vantaggio. Ad un minuto dalla fine del primo tempo doppio corto per i cagliaritani; sul primo si esibisce nuovamente in una spettacolare respinta il portiere Lucidi sulla solita fiondata di Murgia e sul secondo Murgia colpisce l’incrocio dei pali con Lucidi che sembrava battuto.
A reti bianche si va al riposo.
Sui binari del grande equilibrio inizia il secondo tempo. Al 7‘ Pasqualetti, ottimamente servito da Farouk sulla sinistra, preferisce colpire al volo ma gli esce un tiro troppo debole. Al 9’ altro corner corto per i sardi e spauracchio Murgia alla battuta; per fortuna oggi Lucidi è in grazia di Dio e si esibisce ancora in una grande respinta. Al 12’ i sardi ancora vicini al vantaggio. Al 14’ occasione, da corner corto, per i romani per passare in vantaggio ma il rasoterra di Grossi fa la barba al palo destro della porta difesa da Manca. Subito dopo stessa opportunità per Murgia, sempre da corner corto, ma anche il suo tiro accarezza il palo e si spegne sul fondo. Momento di leggera flessione dei capitolini e l’Amsicora ne approfitta per spingere sull’accelleratore. Al 19’ un altro corto a favore dei verdi di Roberto Carta e ancora Murgia alla battuta ed ennesima risposta di Lucidi ma sul bastone di Kotrc che controlla e insacca per il vantaggio sardo. La momentanea supremazia dei sardi frutta loro altri due corner corti, il primo deviato dai difensori romani ed il secondo si spegne sul fondo. Da segnalare un altro efficace intervento di Lucidi che salva la propria porta dal raddoppio cagliaritano. Al 26’ gigantesca occasione per Davide Grossi che, battuto Manca da corner corto, si vede respingere il tiro sulla linea di porta da un difensore avversario. Al 30’ un contropiede sardo porta Tomas Bettaglio a destreggiarsi tra le maglie allentate della difesa romana e a mettere in fondo alla rete la pallina del 2 a 0 per la sua squadra. Gli ultimi cinque minuti solo azioni stanche con poco mordente.
Nel commento del coach dei capitolini, Gianluca Iaccarino, il riassunto della gara: “ Partita molto combattuta ed equilibrata, decisa da un paio di episodi a metà del secondo tempo su cui non siamo riusciti ad esprimerci come nel resto della partita. Oggi i corti, nonostante gli specialisti in campo di entrambi le compagini, non sono stati decisivi e i due portieri sono stati i migliori in campo a mio avviso. Sapevamo che questa serie di partite ad inizio seconda fase sarebbe stata terribile e dobbiamo continuare a lavorare per risalire in classifica quanto prima”.
http://www.butterflyhockey.it
BUTTERFLY, SCONFITTA ONOREVOLE
- Dettagli