La De Sisti Acea Roma perde il derby ed il secondo posto e viene risucchiata nel centro della classifica . I giallorossi partono bene e nei primi 20’ tengono il campo mancando dopo un paio di minuti il goal con Telemaco Rossi che da pochi metri si fa parare da un bravo Langone . Al 21’ è Lorenzo Testagrossa che entra da destra in area e di rovescio fa l’uno a zero. E’ ancora Roma e su una azione da sinistra al 23’ è lo spagnolo Suarez a prendere il palo. La Roma si illude ed abbassa la guardia e una volitiva Tevere comincia a macinare ed attacca con voglia. Si fa male Casalini ( anche per lui dopo Cecchini la scorsa settimana ricovero al Pronto Soccorso e stagione probabilmente finita per un infortunio al ginocchio sinistro ) e la Roma si disunisce . I ragazzi di Gianluca Cirilli sono sempre in anticipo sulla palla e mettono alle corde la Roma . Conquistano due corti che non hanno esito con due buoni interventi di Federici. A tempo scaduto il terzo corto che Presenqui mette dentro per il pareggio con Federici non impeccabile. Nel secondo tempo è sempre Tevere . La Roma si innervosisce sul gioco aggressivo dei Teverini e diventa imprecisa e nervosa . Nessuna grande occasione ma la partita la fa la Tevere . Al 20’ da un fallo in favore della Roma nei 22 della Tevere non rilevato da Fresta e Ilgrande ( arbitraggio troppo permissivo il loro e poca gestione della partita ) parte il contropiede della Tevere che si procura un corto . L’esecuzione è contrata ancora con un fallo e sul secondo corto è lo specialista Garrone a segnare il goal partita ancora con Federici non esente da colpe. “Abbiamo giocato male “ ammette il coach Pepe “ e le due partite vinte consecutive ci hanno fatto sentire troppo forti , mentre dobbiamo essere umili se vogliamo arrivare al traguardo che ci siamo prefissi “ . Rincara la dose il Presidente Corso “ Troppo nervosi senza motivo. Troppo chiacchiericcio in campo e troppa attenzione verso le decisioni arbitrali , perdendo spesso di concentrazione . Mi è sembrata la brutta copia della squadra che aveva giocato senza errori con il Cus Cagliari sabato scorso. Peccato . Sono poi molto amareggiato per l’incidente a Casalini dopo quello di Cecchini della scorsa settimana . E’ un periodo per noi molto sfortunato ed i ragazzi devono reagire con carattere alle avversità del momento . “ La delusione della partita ha messo in secondo piano l’esordio in campionato di Pietro Cherchi, rientrato in campo dopo alcuni anni di assenza , e quello dello spagnolo Cristian Suarez , ancora timido e spaesato dopo un solo allenamento con la squadra, ma comunque pericoloso in qualche occasione .
La De Sisti Acea perde il derby
- Dettagli