Parte bene il nuovo corso della squadra etnea, affidata a Francesco Richichi,  grazie a una doppietta del ganese Bahh e al gol del suo connazionale Botsio,  si mantiene  al terzo posto diminuendo anche  lo svantaggio dalla coppia di testa Cus  Padova - San Vito adesso lontano solo 4 punti

Catania, gara  da  ritmi non altissimi nella prima parte del  primo tempo dove non si vedono grandi occasioni da rete fino al minuto 25 quando a seguito di angolo corto ben stoppato da Gigy Spignolo e il ganese  Botsio  a bucare la porta savonese con un tiro forte e preciso, brivido al minuto 27 quando Fardellin sempre su corto stampa la pallina sulla traversa della porta etnea pallina che rimbalza sulla linea bianca prima di essere allontanata dalla difesa catanese, ancora Savona pericolosa e ancora con Fardellin che si invola tutto solo supera in uscita l'estremo difensore  etneo Anselmi e tira a colpo sicura ma Cantale salva un gol praticamente fatto intercettando il tiro sulla linea bianca,  prima della fine del primo tempo due conclusioni pericolose etnee prima con Nicolosi e poi con Bahh sono ben controllate dalla difesa ligure.

Diverso il film della gara nella ripresa dove  in campo si vede solo una squadra, i ragazzi di Richichi cominciano a trovare le giuste geometrie alla manovra, trovando con una certa facilità anche l'area avversaria, e al 51 ecco confezionato il 2 a 0 con un azione tutta di prima che parte da centrocampo e  che porta il ganese Bahh a siglare uno splendido gol, ancora HCU  Catania pericoloso prima con Botsio  pallina che sfiora il palo e poi con Blandini che non trova la battuta giusta spedendo la pallina sopra la traversa da buona posizione, è un HCU Catania che gioca bene e al 61 ecco il tris ancora Bahh dopo un doppio scambio veloce  in area con Botsio che batte il portiere ligure per il 3 a 0 finale. Gioia anche per l'esordio in A2 del giovane Samuele Raciti per lui una decina minuti giocati anche bene.    

Tre punti importantissimi per la formazione etnea in vista dei  due impegni del doppio turno  romano della prossima settimana quando dovrà vedersela sabato contro una Lazio alla ricerca di punti salvezza e domenica contro il San Vito a cui punti servono per la volata promozione con il Cus Padova, ma la tranquillità di un ottima posizione di classifica, potrebbe anche giocare a vantaggio della squadra di Richichi che non farà sconti a nessuno, cercando di dare seguito all'ottimo campionato disputato fino a questo momento. Questo l'undici di partenza della formazione etnea

HCU Catania: Anselmi, Spignolo, Cantale, D'Andrea,Vincenzino, Parisi,Bahh,Blandini,Botsio,Nicolosi,Giuffrida M.

entrati: Giuffrida S., Alecci, Belfiore, Iappica, Raciti.