UN BRUTTO BUTTERFLY SI CONCEDE UNA PAUSA DI RIFLESSIONE!
Sconfitta di misura per la formazione di Iaccarino al Comunale di Suelli, che è stata la brutta copia di quella brillante vista sette giorni prima a Roma contro il Bra.
H.C. SUELLI - H.C. BUTTERFLY ROMA 2 – 1 (1 – 0)
Arbitri: Sigg. Dal Mas e Nabarro.
Suelli (CA). I capitolini non hanno particolarmente brillato in terra Sarda e sono stati puniti dai gol di Gobran e da un rigore di Pitzalis. Non soddisfatto il Presidente “mentore” dei romani, che a fine gara ha dichiarato: “E’ stata una brutta partita. Entrambe le squadre erano contratte. La mia in particolare è apparsa svuotata ed ha costruito poche azioni e pochi passaggi. Questa volta Farouk non ha fatto la differenza”. I rossoneri romani restano così a quota nove in classifica in coabitazione coi cugini della Tevere EUR. Per la sfida col Suelli il tecnico della squadra romana, Gianluca Iaccarino, deve rinunciare ad un paio di titolari infortunati. L’allenatore dei rossoneri conferma in formazione il giovane Jacopo Di Biagio e ritrova Tommaso Bonanni.
E’ proprio la formazione capitolina a costruire la prima azione degna di nota al 3’: Gimondo vince un contrasto e appoggia a Farouk che entra in area ma crossa alle stelle. Al 4’ i padroni di casa mandano a lato un tiro da corner corto. Sul ribaltamento di fronte contropiede di Farouk per Gimondo ma la deviazione di quest’ultimo è troppo debole per impensierire l’estremo dei sardi.Intanto l’argentino dei romani Herrera si prende un cartellino verde, costringendo i suoi a giocare in dieci. Al 13’ una insidiosa incursione suellina non procura effetti esaltanti. Un minuto dopo il Suelli ci riprova da corner corto, ma la conclusione si spegne sulla sinistra della porta difesa da Lucidi. Al 19’ un altro tentativo da corner corto da parte della formazione rossonera di Sardegna è intercettato in prima da Sergio Herrera. Purtroppo la concretezza non è il piatto forte dei romani e ne dà prova Gimondo al 20’ quando, entrato in area, tira malamente a lato lasciando la porta sarda inviolata. Non così, invece, la porta difesa da Lucidi, violata al 24’ da Gobran, con sospetto velo, su azione scaturita da un ennesimo corner corto. Coi sardi in vantaggio si va al riposo.
Nella ripresa i capitolini no si scompongono, nonostante il risultato sia, nonostante tutto, in bilico. Al 7’ una distanza non rispettata da parte dei giocatori sardi, porta gli arbitri a concedere un corner corto alla formazione romana. Il “cecchino” Davide Grossi si incarica della battuta e fa centro, riportando in equilibrio la partita: 1 – 1. Ma la gioia del pareggio dura due minuti, fino al 9’ quando i suellini si riportano in vantaggio grazie ad un penalty trasformato da Pitzalis. La partita ristagna stanca senza grossi sussulti fino al 23’ quando i sardi si portano pericolosamente nei ventidue avversari non riuscendo, però, a concludere. Intorno alla mezz’ora un attaccante di casa non sfrutta a dovere la libertà concessagli dalla difesa romana mandando debolmente a lato un traversone servitogli dalla fascia sinistra e al 33’ è bravo l’estremo dei capitolini Lucidi a fermare in uscita una pericolosa incursione di Giglio.
Questo il commento di mister Iaccarino sulla partita: “Purtroppo una brutta prestazione senza tante giustificazioni. È vero che abbiamo perso due giocatori per infortunio in settimana ma oggi abbiamo giocato senza il mordente che avevamo dimostrato in questa seconda parte di stagione. Nulla è perduto ovviamente ma è chiaro che non sono queste le prestazioni di cui abbiamo bisogno per centrare il nostro obiettivo di stagione. Sabato avremo in casa l'Amsicora e sarà molto difficile ma dobbiamo crederci perchè giocando al nostro massimo non possiamo temere nessuno”.
Un match affatto elettrizzante, come ha sostenuto lo stesso coach dei romani, giocato male da entrambe le squadre. Vince il Suelli. Per i capitolini un mancato passo avanti nella rincorsa alla salvezza anche se i danni risultano ridotti, in virtù dei risultati della giornata. Il prossimo impegno, che sulla carta appare proibitivo, sarà il difficile incontro, tra le mura domestiche, contro i Campioni d’Italia della SG Amsicora, in programma sabato 22 marzo.
http://www.butterflyhockey.it