Un successo ed una sconfitta: questo lo score delle due partite giocate nel weekend dall'under 19 di Schaminee.

Sabato le giovani biancorosse sono ospiti della Lorenzoni, indiscussa capolista del girone. Il Cernusco si presenta a Bra privo di alcune pedine fondamentali, addirittura può schierare solo 10 ragazze. Inizialmente però l'inferiorità numerica non si sente anzi Marroccoli e compagne controllano bene le neroturchesi e nelle rare sortite offensive Cusimano fra i pali si fa trovare pronta. La corazzata biancorossa regge fino al finale di primo tempo quando un corto di Raimo si insacca alle spalle di Clara per l'1-0 locale. Nella ripresa il Cernusco cala e la coglie subito la palla al balzo per raddoppiare: un'azione d'attacco della Lorenzoni si chiude con un fallo giudicato da rigore. Bavaro dal dischetto non sbaglia.

Le biancorosse si ritrovano un po' troppo schiacciate e Di Blasi di rovescio insacca il tris. Arriva anche il poker di Fabro prima della rete della bandiera finalizzata in porta al termine di una bella azione personale di Santini. Nel finale ancora di Blasi fissa il risultato sul 5-1 per la Lorenzoni.
Domenica al Comunale il Cernusco gioca contro il Valchisone e questa volta l'allenatore può contare sulla formazione al completo.
Il buon inizio del Valchisone costringe le ragazze Cernuchesi nella propria meta campo, tale superiorità però risulta infruttuosa e i quattro corti conquistati non modificano il risultato.
Il Cernusco risponde con veloci contropiedi e lentamente si assesta nelle posizioni in campo volute dall'allenatore. Ginevra più impegnata a controllare Terry che a costruire gioco si presenta in area e prova con un velleitario rovescio a impensierire Bea (portiere del Valchisone). Siamo alla meta del primo tempo, il Cernusco prende ora più campo e sicurezza. Le incursioni di Silvia e Romina mettono la retroguardia valligiana in apprensione e le diverse palle spedite in area purtroppo non trovano la deviazione giusta, ma le ragazze del Cernusco crescono. La difesa con Erica Grazia ed Eliana è solida e sicura. Veronica imperversa sulla destra e finalmente si conquista il primo corto che non da risultato ma morale quello si. Giorgia, dopo un avvio in sordina, cambia volto all'incontro. Recupera un palla sul centro campo mette il turbo e saltando tutta la difesa porta in vantaggio il Cernusco con una splendida rete.
Il Valchisone accusa il colpo e rischia di subire ancora la rete, Bea è attenta salva prima su Valeria e poi su un buon corto tirato da Erica.
Il tempo termina con un bel contropiede di Giorgia e Ginevra a cui ancora Bea mette un'ulteriore pezza.
Nel secondo tempo le ragazze del Cernusco rientrano in campo un po' molli e subiscono l'iniziale pressing del Valchisone con qualche rischio a cui si associa la sfortuna di Giorgia che per un fortuito scontro di gioco è costretta ad abbandonare il terreno di gioco e ricorrere alle cure ospedaliere per una pallinata al naso. Sofia entra in pianta stabile in attacco e Noemi si sposta in difesa. La pausa, la tensione, la voglia di dedicare a Giorgia l'eventuale vittoria ridanno carica alle ragazze di Cernusco che ci provano ancora.
Ginevra su assist di Silvia batte a colpo sicuro ma trova ancora una grande Bea.
Scampato il pericolo le piemontesi, mai dome, si rifanno sotto e Clara si supera mettendo una pezza, poi prima Eliana poi Veronica risolvono situazioni pericolose allontanando la palla dall'area. La gara ora è nella meta campo delle Cernuschesi che si difendono con le ripartenze di Silvia, Sofia e Veronica. Da una punizione dal limite, battuta rapidamente, il dritto di Ginevra trova per l'ennesima volta la risposta di Bea.
Erica in condizioni di forma eccezionale prima impegna su corto il portiere ospite e poi nella prosecuzione dell'azione si procura un rigore che trasforma con un tiro di rara bellezza. Premio meritato per la splendida prestazione.
L'assedio finale non porta frutti anzi mette in evidenza ancora le doti di Sofia il nostro piccolo talento che risulta con Silvia una spina nel fianco per le piemontesi.
Che dire partita vinta meritatamente dal Cernusco che ha sfruttato nel migliore dei modi le individualità a disposizione, utilizzando le veloci ripartenze delle attaccanti e la solidità della retroguardia. Il Valchisone ha tenuto costantemente sotto pressione la difesa del Cernusco senza però creare sostanziali occasioni se si eccettuano i corti del primo tempo. Una squadra quella del Valchisone che se lavorerà come sta facendo sul collettivo si toglierà delle belle soddisfazioni alle finali Nazionali. Le nostre ragazze tiferanno per loro.

 

Stefano Villa / Mario Totolo

 

Una buona U17

Sabato 8 marzo, in una bellissima giornata di sole con una temperatura decisamente primaverile, i nostri baldi giovanotti della under 17 sono partiti alla volta delle colline astigiane, per giocare contro i loro coetanei della Moncalvese.

A onor del vero parlare di coetanei risulta un po' azzardato, perché la nostra under 17 è composta in buona parte da atleti della under 14, di cui 5 classe 2001. La squadra dei nostri avversari era invece composta unicamente da atleti che non possono più prendere parte al campionato Under 14, con alcuni elementi che militano in prima squadra Nonostante la differenza di età, stazza fisica ed esperienza, nel primo tempo la nostra squadra ha tenuto bene il campo, anche grazie all'apporto dei due "vecchietti" Alberto ed Enrico, ed ha chiuso in svantaggio di una sola rete dopo aver fallito una grandissima occasione, frutto di una bellissima azione corale che in pochi passaggi ha messo i nostri in condizione di passare in vantaggio. Anche il secondo tempo è iniziato bene, ma dopo essersi letteralmente divorati la rete del pareggio (tiro a porta vuota finito sul fondo) i nostri ragazzi hanno smarrito la concentrazione e le gambe, lasciando il campo agli avversari che hanno avuto numerosissime occasioni, concretizzandone tre. Ma va bene così: abbiamo una squadra formata da ragazzi molto validi, che hanno voglia di giocare e grinta da vendere, e che con l?aiuto dei loro compagni "più anziani" e del loro allenatore sapranno sicuramente migliorare e darci (speriamo) numerosi soddisfazioni nel futuro. Forza Ceeeeeee

 

Roberto Pracchi