Chiusa la stagione indoor con un corroborante settimo scudetto la De Sisti Acea Roma si rituffa nel campionato di prato per provare a conquistare una posizione nei play off . Un compito , quello del coach Luciano Pepe e dei suoi ragazzi , difficile ma non impossibile in considerazione che a parte la capolista Bra ormai praticamente qualificata e irraggiungibile , per gli altri tre posti in palio per il play off che si disputerà a Bra il 24 e 25 maggio, la corsa e quanto mai aperta con tutte le rimanenti nove squadre raccolte in una manciata di punti .
I giallorossi ripartono da una trasferta difficile , in casa del Valverde Catania, una squadra che soprattutto in casa offre prestazioni importanti . All’andata fu una partita ricca di emozioni con un pareggio per 3 a 3 raggiunto dai siciliani quasi a tempo scaduto . “ Non siamo ancora al massimo della condizione “ dice il coach Luciano Pepe “ ma già a San Vito lo scorso fine settimana la squadra si è ben espressa ed ha fatto vedere buone cose con il solito problema della scarsa propensione al goal. “ Negli altri incontri le prime 5 della classifica saranno tutte in trasferta e non è difficile ci siano sorprese. “ Il campionato è ancora tutto aperto” dice il Presidente giallorosso Enzo Corso “ storicamente questa è la fase dove si decide tutto. Noi abbiamo continuato sulla nostra strada e siamo molto soddisfatti della squadra e del mix tra i tanti giovani e i nostri giocatori più esperti. Al momento non avremo l’attaccante spagnolo Cristian Suarez che abbiamo tesserato per questa seconda parte , bloccato in patria da problemi familiari . Speriamo possa esordire nelle prossime giornate. Per ora ci consoliamo con il rientro dell’azzurro Telemaco Rossi dalla sua importante esperienza in Germania e con la continua crescita degli under …”