IMPEGNO INTERNO CON LA HC ROMA, RICERCA IMMEDIATA DEI PUNTI-SALVEZZA
La Polisportiva Valverde ritorna in campo in coincidenza con l’inizio del girone di ritorno di Serie A1 maschile di Hockey prato. Sabato 8 marzo, fischio d’inizio alle ore 15, gli etnei ospiteranno la Hc Roma, quinta forza del torneo che mira ai playoff scudetto e che precede il team di Alfredo Pacino e Salvo D’Agata di appena due lunghezze. I giallorossi hanno sinora deluso le aspettative, la classifica si ripresenta corta, un trend che si è manifestato in tutto l’arco del girone d’andata. Il Valverde però, causa episodi sfavorevoli ma anche per tanta ingenuità, si è ritrovato quartultimo con dieci punti, due in più della zona retrocessione. Da novembre a febbraio è stata una lunga pausa, utile a ricaricare le batterie dal punto di vista fisico ma anche fondamentale per fare le adeguate riflessioni sulle mancate occasioni sprecate, le ultime a chiusura del girone d’andata quando dai matches dominati in lungo e in largo contro Cagliari e Bonomi si è racimolato appena un punto. Da sabato ai prossimi due mesi, nove battaglie in cui sarà vietato sbagliare.
Due assenze: Carmelo Culoso in attacco per squalifica e Alfio Giuffrida in difesa per un problema muscolare. Per il resto tutti a disposizione in casa Valverde. Guida tra i pali, Abraha, Lupo, Sameh Mahmoud, Parisi in retroguardia, Lo Cascio, Villari, Walid Mahmoud, Ali, Rino Privitera in mediana, Giosef Privitera, Barbagallo, Giulio, Giuseppe Carbonaro, Sardo in avanti.
I giallorossi si sono rafforzati col rientro del difensore della Nazionale Telemaco Rossi dopo una breve esperienza in Germania. Altri azzurri, Seniores ed Juniores, in campo tra i capitolini: Malta, Pretti, Benincasa, Testagrossa, Giuliani e Casalini.
Tradizionalmente sempre ricca di reti e spettacolo la sfida tra Valverde e Roma. All’andata il 3-3 esterno rappresentò l’ottimo esordio del Valverde (a segno Giulio, S.Mahmoud e Privitera). Nei precedenti, due successi ospiti: 1-3 nel 2008, 3-4 nella passata stagione. Due pari: 2-2 nel 2009 e 1-1 nel 2012 con successo etneo sfiorato in un pomeriggio caratterizzato da pioggia e forte vento.
INIZIA SABATO IL GIRONE DI RITORNO
- Dettagli