Il Cus Pisa entra nella storia dell’hockey italiano e nella storia dello sport pisano. Con la conquista dello scudetto nella Indoor League infatti le pisane dell’hockey sono riuscite in un’impresa che non ha precedenti negli sport di squadra senior. È il primo scudetto per la città di Pisa. Ripercorriamo le tappe di queste entusiasmanti final eight che hanno portato il Cus Pisa alla conquista dello scudetto.
GIRONE – Nel girone le pisane hanno affrontato HF Lorenzoni, squadra campione d’Italia in carica per ben 6 volte consecutive, l’HC Brescia e il Cus Padova. Con facilità la squadra allenata da Demarchi ha battuto Brescia nella prima gara imponendosi per 8-2. Esaltante la prova del portiere Martina Chirico. In gol per le cussine Taglioli con ben quattro reti, ma vanno a segno anche Lecchini, con una doppietta, il difensore della nazionale italiana Wybieralska e Galligani. La seconda sfida ha visto le cussine giocare contro l’HF Lorenzoni perdendo con uno sfortunato 4-5 in una gara che le gialloblu avrebbero potuto portare tranquillamente a casa. A rete per le cussine Bendinelli, Lecchini, Galligani e Taglioli. La terza gara ha visto le pisane prevalere con un netto 7-2 sul Cus Padova. Doppietta per la Lecchini, gol su corto della Wybieralska, ma vanno a segno anche Bendinelli, Galligani,Taglioli e Chiara Chirico, che aveva aperto le marcature. Il secondo posto nel girone vale la qualificazione alle semifinali.
SEMIFINALE – In semifinale le gialloblu del Cus Pisa hanno affrontato il fortissimo Villafranca battendolo con un netto 3-1 e accedendo così alla finale per il titolo. Le venete, passate in vantaggio con Possali al 4’, venivano riprese prima dell’intervallo con la Pelosi, ma nella ripresa una strepitosa doppietta di Giulia Taglioli (in totale otto reti in quattro gare per lei)ha chiuso i conti della partita portando le pisane a un passo dal sogno.
FINALE – La finale si è giocata tra il Cus Pisa e una delle squadre più titolate dell’Hockey indoor italiano, l’HF Lorenzoni, forte di ben 6 tricolori consecutivi a partire dalla stagione 2007/2008. La finale è iniziata, in verità, molto male per le gialloblu, con una rete dell’ucraina Irina Vyhanyaylo al 9’ per le avversarie, ma soprattutto con l’infortunio di Giulia Taglioli, vera mattatrice delle final eight fino a questo punto del torneo. La squadra di Demarchi, che non voleva farsi sfuggire il titolo, ha reagito mentalmente alla grande, riuscendo a trovare la rete dell’1-1 con Giulia Galligani al 16’. Ancora la Vyhanyaylo un minuto dopo trovava il gol del 2-1 provando ad affossare le cussine. Non aveva fatto i conti con la Galligani, pronta a segnare sugli sviluppi di un corner corto un minuto prima dell’intervallo. Al 4’ del secondo tempo arrivava la rete storica delle cussine, quella decisiva, siglata da Martina Lecchini con una bomba dalla distanza. Nell’ultimo quarto d’ora sono soprattutto Martina Chirico, portiere della nazionale, e la grande Agata Wybieralska a stroncare i ripetuti attacchi delle avversarie. Inutile un corner corto negli ultimi 20 secondi di gara per il Lorenzoni, neutralizzato dalla Chirico. Le cussine portano a casa un risultato storico per tutto il movimento gialloblu, ma soprattutto per la città di Pisa, che non aveva mai festeggiato un titolo tricolore in uno sport di squadra senior.
PRESIDENTE – Soddisfatto e orgoglioso il presidente del Cus Pisa Denny Innamorati: “Un risultato storico, frutto della passione e della dedizione di tante persone. Un nota di merito particolare va a Riccardo Vanni perché in quest'anno ha saputo accompagnare la sezione in scelte tecniche di primo livello”.
SQUADRA – Questa la squadra campione d’Italia del Cus Pisa: Martina Chirico, Ester Benvenuti, Francesca Bendinelli, Agata Wybieralska, Giulia Taglioli, Martina Lecchini, Giulia Galligani, Chiara Chirico, Chiara Pelosi, Alessia Betti, Laura Monteleone, Laura Rivero, Margherita Vanni (Cap.), Evelina Tiralongo. All. Fabrizio Demarchi.
Dott. Michele Bufalino
Giornalista pubblicista
Addetto stampa C.U.S. Pisa a.s.d.
Centro Universitario Sportivo di Pisa