En-plein per la Lorenzoni A che vince anche le ultime due sfide del concentramento di Bra consolidando la prima posizione in classifica (11 successi su 11) con l'impressionante score di 150 reti segnate ed appena 19 subite. La grande stagione indoor delle nero turchesi è confermata dal secondo posto nel girone per la formazione B, che chiude con 7 vittorie e 4 sconfitte. Per le finali di Bologna le due squadre potranno tornare ad unirsi a caccia della vittoria finale.

L'ultimo appuntamento di qualificazione si apre con un doveroso omaggio a Riccardo Bigone, fondatore dell'Abet Basket e per un periodo anche presidente della Lorenzoni, scomparso all'improvviso in settimana. Prima dell'inizio della partita fra Lorenzoni e Moncalvese è stato dedicato a Bigone un commosso minuto di silenzio.
Pronti via e la Lorenzoni gioca alla grande contro la Moncalvese, portando a casa un netto 9-1. Nell'ultimo impegno della giornata invece le ragazze di Moschella segnano addirittura 25 reti al Savona senza subirne. Più complicata la strada per la Lorenozni B, che esce sconfitta di misura contro Valchisone (2-3) per poi vincere agevolmente contro il Cus Torino (6-3).
Nella squadra A, allenata da Moschella e Signorelli, 34 reti messe a segno da Savenko, seguita da Irina Vyhanyaylo a 25 e Alessia Bavaro a 23. Per la squadra B Sabrina Raimo ha chiuso a 23 reti mentre Lisa di Blasi a 18.
A Bologna le neroturchesi, che come già detto si presenteranno con un'unica squadra composta da tutte le giocatrici, sono inserite nel girone A insieme a Cus Padova, Cus Pisa e Brescia. Nel girone B si affronteranno invece San Saba, Villafranca, Moncalvese e Valchisone. Venerdì 7 febbraio si giocheranno le prime due partite del girone contro Cus Pisa e Brescia. Sabato 8 febbraio dopo la sfida conclusiva contro il Cus Padova si giocano le semifinali mentre domenica è il giorno delle finali.

Essevì