Battuta l’Amsicora Cagliari per 4 a 1.
La De Sisti Acea Roma chiude sotto una fitta pioggia il girone di andata, ma con la più bella prestazione di questa prima fase che porta i giallorossi al successo per 4 a 1 con i campioni dell’Amsicora e soprattutto ad una classifica che la vede riagguantare il quarto posto ( seppure in coabitazione con il Bonomi) ultimo posto utile per il play off. Una gara impostata bene e giocata meglio da tutta la squadra romana , partita con altro passo ed altro spirito nei confronti di un’Amsicora apparsa un po’ spenta e forse un po’ appagata dopo la grande vittoria con il Bra della scorsa settimana. L’incontro ha avuto poca storia con i romani che dominano sin dal 1’ e che passano in vantaggio con Settimi al 6’, dopo uno stupendo assist di rovescio da destra di Federico Ardito che l’attaccante romano devia in rete per l’1 a 0. Passano 9’ ed è ancora un cross di Federico Ardito , questa volta da sinistra, a liberare per la deviazione Giulio Benincasa che batte ancora Manca per il 2 a 0. La Roma si diverte e l’Amsicora non riesce a fare gioco. Il coach Carta si innervosisce e viene espulso dall’arbitro Mazzini al 20’ . La Roma chiude il tempo sul 2 a 0 ma riprende la seconda parte ancora alla ricerca del goal . C’è tempo di sbagliare almeno 4 occasioni con Vittorio Giuliani , due volte Cecchini e Federico Ardito, ma al 20’ un bell’assist da destra di Andrea Cecchini mette in azione Fernando Gonzalez che si accentra e di rovescio batte per la terza volta il portiere amsicorino Manca. La De Sisti Acea Roma rallenta e per la prima volta i sardi mettono pressione in area giallorossa . Il tiro da destra è di Azuni ,che non impensierisce Federici. Arriva anche il primo corto dei verdi cagliaritani ma è sbagliato lo stop e l’azione sfuma. Al 33’ c’è il quarto corto dei romani e questa volta Benincasa infila sotto la traversa per la sua personale doppietta. All’ultimo minuto c’è un corto per l’Amsicora, su una disattenzione di Gonzalez, e Murgia mette ancora una volta il suo timbro per il goal della bandiera dei campioni amsicorini.
“Una vittoria corroborante e che ci da sicurezza e morale prima della pausa “ dice il Presidente dei romani Enzo Corso “ Siamo molto contenti di come ha reagito la squadra e come ha voluto conquistare i punti per risalire in classifica. Oltre tutto oggi ha giocato veramente un buon hockey ed anche i giovani , primo tra tutti Emiliano Casalini classe 96 che ha giocato tutti i 70’ , stanno dimostrando di essere da Roma . Ora un po’ di pausa per staccare la spina e poi ci dedicheremo all’indoor che affronteremo soprattutto in chiave preparatoria per la seconda parte della stagione all’aperto” .
La De Sisti Acea Roma chiude in bellezza
- Dettagli