Universitaria perfetta nel secondo tempo, bagna l’esordio nel Campionato Under 17 con una sonante vittoria contro l’Hockey Club Ragusa
Con un primo tempo da dimenticare e una ripresa da incorniciare la Polisportiva Universitaria Messina Hockey ipoteca la sfida con l’HC Ragusa e si aggiudica il match per 6 a 1
Pol. Unive. Messina 6
Hockey Club Ragusa 1
Marcatori: al 15 Curreli, al 40 La Torre, al 45 La Torre, al 52 Ardizzone, al 57 Cafiso, al 60 Fusari, al 69 Curreli.
PUM Hockey : De Domenico, Tropea, De Gregorio,Maesano,Dalì, Raciti, Ficarra, Fusari, Curreli, Ardizzone, La Torre. A disposizione: (entrati) Arena e Mirisola. Allenatore Giacomo Spignolo.
HC Ragusa: Buscema,Montes,Tomasi,Lacognata,Quartarone,Nicita,Arrabito,Lo Presti L.,lo Presti S.,Ciaffaglione,Cafiso. A disposizione: (entrati) Androne e Iudice. Allenatore Vincenzo Tumino
Arbitri: Raciti e Baah di Catania
Note: Anglo corti 6 a 1 per la P.U.M. Messina, ammoniti Curreli e De Gregorio (PUM).
Catania, se doveva essere una prova importante per l’esordio stagionale della squadra Under 17 dell’ Universitaria Messina Hockey, il test è stato superato solo a metà. Una prestazione più che convincente quella dei giallorossi specie nella seconda parte della gara, un po’ meno nel primo tempo dove i ragazzi di Giacomo Spignolo hanno subito a tratti anche il gioco dei ragazzi di Tumino apparsi in ottima giornata, la ripresa invece dopo alcuni cambi tattici nell’undici base operati da Spignolo, è stata condita da buone giocate, e gol di ottima fattura, contro una squadra iblea che non è riuscita più a tenere il passo e soprattutto il ritmo della formazione messinese.
Chiara anche l’analisi a fine gara dello stesso tecnico peloritano, la differenza fra primo e secondo tempo, - nel primo tempo pur attaccando tanto abbiamo sbagliato tantissimo in fase di impostazione e di conclusione finendo con l'innervosirci un po’, esponendoci più di una volta a loro contropiede specie con Federico Cafiso sempre pericoloso in zona d’attacco comunque sempre fermato tra i pali da un attentissimo Marco De Domenico, potevamo chiudere certamente la gara nel primo tempo che invece ci ha visto chiudere in vantaggio solo per 1 a 0 grazie alla rete di Curreli su azione di angolo corto, diverso come detto l’approccio nella ripresa i miei ragazzi hanno trovato con più facilità la via della rete soprattutto imponendo un ritmo diverso , doppiette di Alberto La Torre e Francesco Curreli e un gol a testa per Peppe Ardizzone e per Francesco Fusari che insieme a Luca Maesano si è reso protagonista di un buonissima prova.
Adesso si tornerà in campo nel campionato under 17 sabato 30 novembre dove ci sarà da affrontare in trasferta la squadra della PGS Don Bosco in quello che già potrebbe dare dell’importanti indicazioni sul prosegui dello stesso torneo.
Universitaria perfetta nel secondo tempo
- Dettagli