Un'altra bella prestazione delle biancorosse di Svetlana Makaeva, oggi contro le campionesse d'Italia della Lorenzoni, si conclude purtroppo con un'altra sconfitta per il Cernusco. Il risultato lascia il Cernusco da solo all'ultimo posto della classifica, con la Ferrini lontana 4 punti.
Prive di capitan Lattuada le biancorosse recuperano Santini. L'allenatrice ucraina non mostra timori reverenziali e mette in campo una formazione spregiudicata con la difesa a tre.
La prima frazione è però di marca ospite: la Lorenzoni tiene il possesso della pallina e comanda il gioco, rendendosi pericolosa già in apertura con un tiro di Bavaro a lato. Dopo 8 minuti di gioco una disattenzione della retroguardia regala il vantaggio alle ospiti: due attaccanti della Lorenzoni si trovano a tu per tu con Massidda, Savenko appoggia a Di Blasi che insacca. Il Cernusco non trova gli spazi per reagire mentre le nostre avversarie si rendono pericolose in avanti. Al 12' arriva un primo corto per la Lorenzoni, poi un altro e poi un altro ancora. Al quarto tentativo Tosco insacca complice una deviazione che mette fuori causa Massidda. Poco dopo ci si mette anche la sfortuna: un cross in area di Bavaro viene deviato fortuitamente in porta dalla difesa per il 3 a zero che chiude di fatto il match. Si vede il Ce nel finale con un corto stoppato dalla difesa.
Nella ripresa le biancorosse giocano con maggior convinzione prendendo in mano le redini della gara: nonostante il possesso non arrivano le occasioni da rete, mentre in una delle rare sortite offensive Di Blasi impegna Cusimano (subentrata a Massidda) bravissima a dire di no con il bastone. In una ripresa povera di occasioni si vede nel finale la bella rete di Arlati che regala un piccolo sorriso al Cernusco. Purtroppo non è ancora abbastanza: è vero che rispetto a qualche anno fa il gap con le avversarie si è assottigliato, ma è altrettanto vero che la squadra è ancora a secco di punti. Le belle prestazioni non si trasformano in risultati ed è un peccato, perché la squadra c'è ed ha tantissime potenzialità che Makaeva sta pian piano tirando fuori. Speriamo che al più presto il lavoro e la fatica si traducano in qualche cosa di concreto: la squadra se lo merita davvero.
Stefano Villa
SEI RETI PER L’UNDER 19
Prima vittoria per l'hockey Cernusco al femminile che con under 19 passa a Genova sulle pari età del Savona per 6 a 0.
L'incontro si è sbloccato già nel primo tempo quando Giorgia, prima salta tutta la difesa con un'azione personale e poi sprizza in rete un'assist di Ginevra .
Un buon primo tempo contro un Savona combattivo che fa girare bene la pallina ma si spegne sulla difesa ben assestata del Cernusco. Nella ripresa il Savona tenta di rientrare in partita aumentando il pressing senza riuscirci . E' il Cernusco invece a passare ancora a ripetizione con Giorgia che dilaga con altre tre reti e Ginevra che bissa in fotocopia il corto realizzato con la Lorenzoni.
Insomma una partita piacevole giocata anche sotto l'acqua in cui la solidità tecnica individuale delle cernuschesi ha prevalso e fatto la differenza.
Ginevra e Giorgia sono risultate incontenibili, Erica, Grazia e Sofia insuperabili. A Veronica e Silvia spina nel fianco del Savona.
Bene anche Valeria ed Elisabetta che hanno coperto bene le zone assegnate e combattuto su ogni pallina, complimenti poiché non è facile in così poco tempo essere in grado di affrontare coetanee già collaudate.
Una citazione a parte per Clara che non è stata certo a guardare, prima sventa la minaccia portata dalla savonese Elettra che si trova da sola davanti a lei poi risolve una situazione di pericolo con un'uscita spericolata e infine devia un corto ben tirato dal Savona.
Dopo due sconfitte e la penalizzazione, la mission impossible e'iniziata.
Mario Totolo