A2M: SFATATO IL TABU' VILLAFRANCA
Dopo ben dieci anni, finalmente i biancocelesti riescono ad espugnare il campo degli scaligeri (1-3). Pari interno per l'U17 Maschile con il Cus Padova B (2-2) e brutta sconfitta (0-8) a Monfalcone per le ragazze dell'U19 con Padova.
 
Villafranca (VR) - Terza vittoria consecutiva per i biancocelesti che a Villafranca di Verona hanno superato i padroni di casa per 3-1. Successo storico per i cantierini su un campo che, nel recente passato è costato punti pesantissimi (nel 2010 e nel 2011 nelle sfide testa a testa con le due siciliane poi promosse in A1) e che ha un solo precedente nel lontano ottobre del 2003. Mister Gammeri deve fare a meno di Princival e Scubogna ma rispetto alla gara interna con il Rovigo recupera Scussel, Sibilla e Giacomo Paronuzzi. I veronesi (come del resto i monfalconesi) si presentano rinnovati e competitivi rispetto la scorsa stagione (di questi tempi l'anno scorso la sfida valeva per la salvezza) con i rientri da Bra di Urli e DeBortoli oltre i tre "nuovi" stranieri Fiedossenka, Bartneuski (bielorussi) e Malthouse (inglese). Gara equilibrata nel primo tempo ma al 25° gli ospiti passano grazie ad un corner corto di Sumeet andando al riposo sul minimo vantaggio. Dopo qualche occasione fallita di poco, a metà ripresa arriva il raddoppio cantierino ancora su corner corto per merito di Paolo Paronuzzi. A chiudere la gara ci pensa il giovane Mattia Bais ben servito dal quasi coetaneo Giacomo Paronuzzi con i padroni di casa che nel finale riescono a realizzare il punto della bandiera con Bazzoni. Il risultato permette ai monfalconesi di restare in testa alla classifica con un punto di vantaggio sui sardi della Juvenilia Uras che hanno superato in casa il Bologna per 4-3. Sabato prossimo ultimo turno del girone di andata prima del lungo letargo invernale; a Monfalcone arriverà la Moncalvese (altro scontro "inedito" con un solo precedente del 2005) sconfitta in questo turno a Pisa per 4-2.
H. VILLAFRANCA                      1
A.R. FINCANTIERI LEYLINE    3
H. Villafranca:  Casali, Franzoia D., Franchini F., Lugo, Castelli, Franchini A., Melegatti, Faccioli, Zerminiani, Ortombina, Urli L., Franzoia M.,Bartneuski, Fiadossenka, Bazzoni, Malthouse. All. R. Urli
AR Fincantieri Leyline:  Sangalli, Tommasini, Toneatti, Ajit Pal, Aloisio, Sibilla, Gammeri, Paronuzzi P., Sorrentino, Sumeet, Navjosh, Bais M., Scussel, Paronuzzi G., Furlani, Bais J.  All. A. Gammeri
Marcatori:24°Sumeet (C), 43°Paronuzzi P. (C), 59°Bais M., 63°Bazzoni.
Note:   Risultato primo tempo: 0-1 - Corner corti 3(0) – 3(2) Cartellini verdi: Paronuzzi P. (FIN), cartellini gialli: Urli (VIL)
Arbitri: Ferrara e Ollino di Torino
 
Giovanili a Monfalcone - Ultimo impegno autunnale per l'under 17 di Nevio Dobrigna che come nella gara di andata, ha impattato a Monfalcone (2-2) contro i pari età del Cus Padova B. Per i biancocelesti sono andati a segno Simon Kravos e Gabriele Giardina. I campionati giovanili maschili (U12, U14 e U17) riprenderanno a primavera, adesso si comincia invece a pensare alla stagione indoor. Brutte notizie invece per la squadra under 19 femminile di Visaggio e Bradaschia travolta a Monfalcone (0-8) dal Cus Padova. L'assenza di Annabel Napolitano e la non perfetta condizione fisica di altre importanti atlete, non può certo bastare a giustificare il pesante passivo. Anche per le ragazze stagione autunnale prato finita, tranne per l'under 16 impegnata domenica in un doppio confronto guarda caso con il Cus Padova.