Quando la situazione si fa dura i duri iniziano a giocare, i gialloblù nella seconda partita casalinga consecutiva riescono a sconfiggere la Moncalvese 4-2 e si portano così a 5 punti scavalcando il Cernusco ancora fermo a 4. La lotta salvezza è ancora lunghissima ma il buon gioco espresso fino a ora inizia a dare i suoi frutti complice sicuramente una maggiore concretezza sotto porta.
PRIMO TEMPO – Assente Galligani il mister ridisegna una difesa a 3 infoltendo un centrocampo che sin da subito crea numerosi problemi agli avversari, i cussini impongono il loro gioco lasciando agli avversari solo qualche contropiede ben controllato dalla difesa. La situazione si sblocca al 10’ quando Giorgi crossa in area dove erano ben appostati due suoi compagni, il portiere prova ad anticiparli ma la palla gli carambola addosso e si insacca, autogol e uno a zero. Il gol galvanizza l’ambiente e i ragazzi continuano a spingere offrendo però qualche pericolosa occasione agli avversari che Bracaloni nega mostrando grande sicurezza. Al 21’ Muzzupappa entra in area conquista il primo corner corto della partita, Giorgi tira e la palla passa in mezzo alle gambe del portiere, 2-0. Il Moncalvo a questo punto accusa il colpo e 5 minuti più tardi Biancaniello raccoglie un cross di Muzzupappa e con un bella deviazione trafigge ancora l’estremo difensore Astigiano. Si va al riposo sul 3-0, proprio come due anni fa quando i gialloblù subirono una clamorosa rimonta per un rocambolesco 3-3 finale.
SECONDO TEMPO – I ragazzi di Miccoli rientrano in campo ancora determinati, vogliono chiudere la partita e come ormai nella loro indole da anni continuano a spingere anche quando la situazione è nettamente a loro favore, nei primi 5 minuti possono chiudere la partita ma sprecano prima un 3 contro 1 per eccesso di altruismo e poi Malucchi spedisce alta una deviazione su un fantastico assist dello straripante Pedreschi, anche oggi incontenibile. Ecco allora gli ospiti che provano a dire la loro, il pallino del gioco si sposta nelle loro mani dalla metà del secondo tempo, al 19’ da un cross dalla sinistra arriva la deviazione a Bracaloni ormai battuto per il 3-1, i padroni di casa sembrano aver smarrito la brillantezza dei primi 40’ di gioco e al 25’ subiscono l’ennesimo corto in pochi minuti che Pelazza è bravo ad angolare, 3-2 e adesso ritorna nella mente di tutti l’incontro di due anni fa, Malucchi si fa allontanare dal campo per 5’ e in 10 la paura di buttare via una partita che vale oro è tanta ma i gialloblù si scuotono, Miccoli sistema la difesa, gli avversari continuano ad attaccare ma si infrangono contro la retroguardia pisana e capitolano a un minuto dalla fine quando Pedreschi ruba una palla al centrocampo e riparte in velocità, vede l’appena rientrato Malucchi in area solissimo, lo serve e il classe 98 con una freddezza da veterano fa un pallonetto al portiere in uscita disperata. Nemmeno il tempo di mettere la palla al centro e gli arbitri decretano la fine della partita, grande gioia in campo e sugli spalti, abbandonata ufficialmente l’ultima posizione!
CUS Pisa: Bracaloni (P); Ciancarini, Araoz, Khairy; Colella, Bianco, Pedreschi, Giorgi (C); Del Carratore, Malucchi, Zoppi. Entrati anche: Biancaniello, Gazzola, Muzzupappa . A disposizione: Fiorentini, Puglisi(P). Allenatore: Francesco Miccoli. Dirigente: Claudio Galligani.
Marcatori: 10’ p.t. autogol(1-0), 21’ p.t. Giorgi(2-0), 26’ p.t. Biancaniello(3-0), 19’ s.t. Moncalvo(3-1), 25’ s.t. Moncalvo (3-2), 34’ s.t. Malucchi (4-2)