Catania. Dopo la felice trasferta maltese, ieri l'Hockey Club Ragusa e L'Hockey Club Giardini Naxos hanno giocato una partita intensa e nervosa che ha visto fioccare molti cartellini gialli per entrambe le squadre. 
Alla seconda di campionato mister Vincenzo Tumino sceglie di premiare l'impegno dimostrato in settimana dal giovane Gianni Tomasi facendolo esordire da titolare, opportunità che non viene sprecata.  
Inizio timido della partita che vede entrambe le squadre studiarsi a vicende con qualche azione da entrambe le parti. 
È l'HC Giardini però a mostrarsi pericoloso con Rizzo che, con un azione pericolosa, si crea l'opportunità per un tiro defilato da fondo campo che attraversa l'intero specchio della porta senza un nulla di fatto.
È l'HC Ragusa che da adesso però comincia a imporre il proprio gioco.
Il primo goal infatti arriva al 15', Arena riceve un passaggio proprio alla destra del portiere avversario, e da posizione impossibile cerca il tiro piazzando la palla al secondo palo dove Tumino deve solo appoggiare in rete.
Il primo tempo si finisce col vantaggio del HC Ragusa per 1 - 0 che ha creato e sciupato tante occasioni. 
Nella ripresa il Giardini parte meglio e, conquistato un corner corto al 7'', sfrutta l'errore della difesa ragusana per riportare in pari la partita con Rizzo.
Ma la reazione degli Iblei arriva subito dopo e il secondo goal arriva al 9'' da un'azione ben costruita dal centrocampo ragusano portatasi davanti l’aria con Ottavio Murè, che dribblando alcuni difensori giardinesi, serve il bomber  Sebastiano Arena che questa volta, senza sbagliare, la mette dentro con un tiro in diagonale.
A questo punto la partita comincia a innervosirsi e gli Arbitri  cominciano a estrarre cartellini gialli e verdi portando entrambe le squadre a giocare la partita per dieci minuti in nove giocatori.
Al 15'' su una veloce ripartenza del Ragusa, nasce il terzo goal, Murè infatti servito da Gianluca Campo si ritrova solo davanti al portiere e con un drive forte e preciso la mette proprio alle spalle del dell'estremo difensore.
Sul punteggio fermo sul 3 - 1 il Giardini comincia ad attaccare e, complice una distratta difesa ragusana e qualche errore arbitrale, conquista tre corner corti che però sono sventati dal portiere Claudio Branciforte e dalla difesa decisa a non far riaprire la partita.
Sul frutto di un contropiede di Campo al 18'' nasce il quarto goal. L'attaccante ibleo serve il compagno di reparto Arena, che bravissimo nel farsi trovare ben posizionato, piazza un forte tiro sul primo palo al portiere.
La partita sembra ormai sbilancarsi a favore dei ragusani e la definitiva conferma arriva con la quinta rete al 24'' sul frutto di un corner corto di Antonio Spignolo che segna con un forte tiro che passa sotto le gambe del portiere, senza dare il tempo alla difesa di schierarsi e contrastarlo.
Il sesto e ultimo goal arriva ormai sullo scadere del secondo tempo e porta la firma di Fabio Intersimone, il centrocampista ragusano recupera una palla al limite della propria aria e con le squadre ormai stanche, si invola da solo in una lunga corsa di oltre 60 metri, e se pur tallonato da un difensore, riesce a portarsi davanti la porta e a metterla dentro dopo aver smarcato anche l'estremo difensore.

Tumino ritiene che la prestazione della squadra sia stata buona soprattutto nel primo tempo. La squadra ragusana gioca bene, macina gioco e mantiene il possesso della palla per gran parte della partita, rendendosi sempre pericolosi, concedendo poco agli avversari costretti a vedersi fermati da un’ottima difesa.

Con questa vittoria il Ragusa mantiene la testa della classifica insieme al Don Bosco Barcellona che vince sulla Pol. Messina 4 - 1.
La terza di campionato vedrà proprio le due squadre capolista scontrarsi per la testa della classifica domenica 24 Novembre nel campo di Valverde.

HC Ragusa 6 - 1 HC Giardini
Reti: Tumino, Arena, Murè, Arena, Spignolo, Intersimone (RG) Rizzo (GN)
HC Ragusa: Branciforte, Tomasi, Spignolo, Intersimone D., Italia, Aprile, Murè, Intersimone F., Tumino, Campo, Cocuzza.
Entrati: Arena, Foti, Cosentino, Mirabella,
Cartellini Verdi: Tumino, Murè, Arena
Cartellini Gialli: Foti
Arbitri: Fresta e Bandieramonte



Classifica                



HC Ragusa                      6pt


Don Bosco Barcellona     6pt


Pol. Messina                    0pt


HC Giardini                      0pt