Una Acea San Saba tonica e combattiva ha tenuto testa ad un Cus Pisa che non nasconde le sue ambizioni e viene a Roma per provare a vincere. Ne esce fuori una buona  partita con un  primo tempo equilibrato  con una certa supremazia territoriale delle toscane ben arginate dalle rossoblu sansabine . Solo qualche corto in più ( 3 a 1 alla fine del primo tempo ) segna la supremazia pisana sul terreno . All’inizio del secondo tempo è proprio su corto che le toscane vanno in vantaggio con una variante che sorprende la difesa romana. E’ la Taglioli ad infilare al 4’ con un rovescio in diagonale Lavinia Gaudini per l’1 a 0. Le romane potrebbero capitolare ma resistono bene  e sono sempre in partita . Con una bella azione sulla destra è Adela  Reinosova ( una delle migliori in campo ) ad imbeccare in area Lilian Kimeu che batte Martina Chirico per il pareggio al 15’. La partita sale di tono nonostante una leggera pioggia e le toscane si rendono ancora pericolose su corto dove è brava Lavinia Gaudini a dare sicurezza alla squadra con un paio di parate importanti. Nel finale due grandi occasioni per l’Acea San Saba con la Paolacci che entra in area ma sbaglia la misura dell’assist e poi con un corto a 2’ dalla fine che la Chirico ribatte con bravura. Alla fine un pareggio che serve poco ad entrambe ma che rispecchia l’andamento della partita . “Un campionato quanto mai equilibrato” dice il D.G. delle romane Enzo Corso presente all’incontro “ che probabilmente rimarrà così sino alla fine. Difficilissimo per tutti entrare nelle quattro dei play off ed anche evitare la retrocessione …. Per noi ci sarà da soffrire . L’obiettivo al momento potrebbe essere il quarto posto che è ad un solo punto di distanza. Saranno importanti le ultime due partite dell’andata con Lorenzoni e HCU Catania, per rimanere agganciati al gruppo di testa .”.