BUTTERFLY RIMONTA E FIRMA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE

I capitolini con tenacia e caparbietà hanno battuto i temuti sardi della Polisportiva Ferrini per 5 - 3, con doppiette di Grossi e Resta e gol di Herrera.  Per i cagliaritani in evidenza le individualità di Asim e degli egiziani Waleed e Edris, anch'egli protagonista di una doppietta.


H.C. BUTTERFLY ROMA  –  POL. FERRINI CAGLIARI      5 – 3   ( 2 – 2)

H.C. Butterfly Roma:  Lucidi, Vaccina, Pasqualetti, Grossi, Di Camillo, Hosny, Marchetti,
                                       Della Chiesa, Gimondo, Herrera, Epple, Porziani, Curti, Resta, Di Biagio.       
                                        All.: Gianluca Iaccarino.                                    

 Pol. Ferrini Cagliari: Zuddas, Asim, loddo, Fois, Strinna C, Maxia, Strinna E, Sirigu, Massessi,
                                      Carrucciu, Ezzeldin, Waleed, Edris.
                                       All.: Roberto Maxia.

Arbitri: Sigg. Tomasi e Vulturescu.    

Roma. Ancora in formazione d'emergenza ed imbottita di giovanissimi del 1995 e due 1999 la squadra capitolina si è apprestata ad affrontare, sul campo di casa del "Giulio Onesti" , la temuta compagine di Roberto Maxia che, fin'ora, non ha concesso sconti a nessuno. I romani se la sono giocata a viso aperto ed alla pari della forte squadra sarda, ottenendo così la tanto attesa prima vittoria del campionato. I due gol di scarto rendono merito alla squadra di Gianluca Iaccarino che, con autorità ha dettato legge facendo valere il buon tasso tecnico complessivo. Un successo che vale doppio perché ottenuto contro una formazione esperta e piena di grandi individualità. Tre punti, quindi, che fanno morale e, soprattutto, classifica anche se il cammino verso posizioni più tranquille sarà lungo e tortuoso.  
La cronaca. Il Butterfly  non sbaglia l’approccio e comincia con decisione il match. Subito un'azione-gol per parte, protagonisti Waleed per i sardi e Epple per i romani. Lo stesso tedeschino dei romani al 5° spreca un'altra buona occasione. Al 13° una palla persa in attacco innesca il veloce contropiede sardo che permette ad Asim di portare in vantaggio i suoi. Passano tre minuti ed una caparbia serpentina tra i difensori avversari di Nico Resta, ben servito da Curti,  si conclude con uno splendido gol che rimette in equilibrio la partita. Intorno al 25° due corti in successione per la formazione di casa, il primo è neutralizzato dalla difesa sarda ma il secondo è ottimamente capitalizzato da capitan Grossi, sempre più capocannoniere dei  romani, che porta il risultato  sul momentaneo 2 a 1. Al 28° occasionissima per Epple che ha sul suo diritto la palla del 3 a 1 ma non tira e preferisce servire  Resta che non ci arriva e l'occasione è gettata al vento. Come spesso succede in casi analoghi, dal gol sbagliato al gol fatto il passo è breve. Infatti, ribaltamento di fronte e corner corto per la formazione cagliaritana che l'esperto egiziano Edris non fallisce e rimette in equilibrio il match: 2 a 2.
Al 32° ancora spauracchio Edris da corner corto ma il tiro è intercettato. Prima del riposo una battuta al volo di Carrucciu è deviata sul fondo dal gambale di Lucidi con l'aiuto del palo.
Nella ripresa la formazione capitolina sembra avere in mano il pallino del gioco e dimostra una maggiore supremazia. Ma al 7° è la Ferrini a riportarsi in vantaggio ancora da corner corto e ancora con Edris. Al 12° è ancora un corner corto di capitan Grossi per Sergio Herrera  a rimettere di nuovo in carreggiata la squadra della Capitale: 3 - 3.  Poi dieci minuti di Ferrini, cominciano con Waleed autore di una pregievole serpentina tra i difensori romani interrotta da questi in extremis, poi un corto non finalizzato a dovere e un'azione che li ha portati vicino al nuovo possibile  vantaggio. D'ora in avanti è solo Butterfly.  Al 23° la coppia arbitrale nega un rigore grande quanto una casa, sentenziando che l'attaccante romano si sarebbe tuffato cercando l'impatto col portiere avversario. Nell'azione successiva conquistano un corner corto che Davide Grossi trasforma di precisione e porta sul 4 a 3 la propria squadra. Al 27° bellissima azione in tandem condotta da Epple e Hosny che porta il tedeschino alla conclusione, ma Zuddas con un plastico intervento in tuffo salva la propria porta. Al 31° la Ferrini si fa pericolosa in contropiede. Al 33° la partita si chiude grazie ad una azione personale e caparbia di Nico Resta che porta a completare il tabellino sul 5 a 3 definitivo. Ma allo scadere assistiamo ad un micidiale tiro di Edris, a dimostrazione della  potenza di questa giocatore che, deviato da Pasqualetti, va a colpire il palo destro della porta difesa da Lucidi e attraversa tutto lo specchio della porta spegnendosi a lato.
 L’allenatore dei capitolini Gianluca Iaccarino è complessivamente soddisfatto “Oggi abbiamo dimostrato di essere all'altezza della A1, vincendo una buona partita contro un bel Ferrini che ha grandi individualità. Abbiamo fatto tesoro degli errori commessi negli ultimi cinque minuti della gara con il Bonomi e nel finale non ci sono stati cali di concentrazione e siamo anche riusciti a mettere al sicuro il risultato. La classifica è molto corta quest'anno e basta poco per cadere nel baratro o risalire alle stelle. Dobbiamo continuare ad affrontare una gara per volta lavorando bene in settimana”.
http://www.butterflyhockey.it