FERRINI/HOCKEY- COMUNICATO STAMPA N°10 2013/2014
Cagliari 04 novembre 2013
A1M. Il derby finisce in parità
La Ferrini conferma il suo buon momento di forma e pareggia in casa 3 a 3 il difficile derby con il Cus Cagliari.
Partita intensa, ben giocata da ambo le squadre, ben arbitrata dalla coppia D’Angelo e Marrari di fronte ad un numeroso pubblico stimato in circa 250 spettatori, tra i quali atleti che hanno fatto la storia di entrambi i club ( Nanni Di Berardino su tutti).
Passati in vantaggio al primo minuto con un bel tiro di reverse del solito Waleed, al termine di una bella azione corale, la Ferrini ha una certa supremazia nei primi 25 minuti, creando diverse occasioni da gol, tra cui due corti non realizzati.
Al primo corto per il Cus si realizza il pareggio e gli universitari, pochi minuti dopo, segnano anche il gol del sorpasso.
La Ferrini non si disunisce , crea alcune azioni pericolose e ottiene un corto ancora realizzato da Waleed.
Si va al riposo sul 2 a 2 . Le squadre ci tengono a vincere e anche il secondo tempo è interessante. Va nuovamente in vantaggio la Ferrini con un bel corto diretto di Edris ma il Cus reagisce e ottiene un rigore, tirato da Hassam e parato da Zuddas. Ma è lo stesso Hassam che realizza poco dopo con un tiro di reverse eseguito in ginocchio, spalle alla porta che si insacca nell’angolo alto.
La Ferrini ci riprova ma il Cus è sempre ben chiuso e riparte con contropiedi centrali ben condotti da Hassam, giocatore chiave della partita, che tengono in apprensione la difesa cagliaritana. Parapiglia finale ( evitabile e che non centra nulla con la storia della partita) che coinvolge il portiere cussino , Naveed e Alessandro Manca ( è solo quest’ultimo a farne le spese con un giallo che tiene in 10 la Ferrini per gli ultimi 8 minuti del match).
“Abbiamo giocato una buona partita che sapevamo essere difficile per il valore degli avversari , ben guidata dall’ottimo ed esperto Lotfy ”- dichiara il coach Antonio Caschili – “Abbiamo iniziato con la formazione in 3:4:3 in fase di possesso e questo ci ha regalato iniziali spazi ma poi la partita si è fatta più equilibrata. Lo consideriamo alla fine un buon punto contro una squadra che potrebbe arrivare ai playoff, mentre il nostro obiettivo, allo stato attuale, non può essere che la salvezza.”
A2F. Sconfitta a Roma per 4 a 1 con il Butterfly.
Al suo esordio stagionale a Roma con il Butterfly la squadra preparata per la serie A2 femminile, perde per 4 a 1 , dopo essere passata in vantaggio con Sara Mucceli ( 1999); per questa occasione l’ossatura è stata la squadra Under 19, nella quale sono state innestate 4 giocatrici della prima squadra. Buona partita quella delle cagliaritane, molto buona quella delle romane che hanno dimostrato di avere le carte in regola per il salto di categoria.
“E’ successo quello che pensavamo”- dichiara Marieta Alacid, coach della squadra – “la scarsa abitudine alla gara e all’agonismo condiziona le performance delle più giovani. D’altra parte giochiamo questo campionato proprio per questo. Solo alla fine sapremo se questo progetto avrà portato il miglioramento che ci aspettiamo. Intanto, le nostre più giovani comincino a capire che non esiste sempre qualcun'altra compagna che risolve i problemi …”
Il derby finisce in parità
- Dettagli