DIMENTICARE IL MATCH CONTRO FERRINI E RIPARTIRE

La Polisportiva Valverde torna da Cagliari con un punto in due gare disputate tra sabato e domenica: erano in programma il terzo ed il quarto turno di Serie A1 di Hockey prato maschile.
Positivo il 3-3, con vittoria sfiorata per buona parte della ripresa (parziale di 2-3, a segno Ali con una doppietta e Giuseppe Carbonaro), contro la Hc Suelli.
Da dimenticare in fretta, invece, il pesante 0-10 incassato per mano della Ferrini, battuta d’arresto che ha interrotto la scia di tre risultati utili consecutivi, ottenuti contro squadre di “prima fascia”: spiegare un Ko del genere non è semplice ma il limitato numero di atleti a disposizione degli etnei (assenti Guida, Lo Cascio e Rino Privitera, su tutti) e l’ulteriore disponibilità a mezzo servizio di alcuni uomini-chiave dell’undici biancorosso si è rivelato determinante sin dall’avvio della sfida domenicale dopo aver dato tutto il possibile nella gara di sabato.
“Le motivazioni della sconfitta sono da ricercare nella difficoltà da parte di alcuni giocatori a scendere in campo nel pieno della loro forma – commenta il tecnico Alfredo Pacino -: avevamo già perso per infortunio Walid Mahmoud contro il Suelli, a lui si sono aggiunti il portiere Ivano Samperi, che era all’esordio stagionale (NELLA FOTO), il difensore Alfio Giuffrida, i fratelli Mahmoud, Ali e Carbonaro che hanno corso nei limiti delle loro possibilità. Sette reti subite su altrettanti corti e tre non realizzati da parte nostra: si è trattato di un tipo di partita che ci ha piegato le gambe repentinamente e in cui tutto ha girato per il verso sbagliato. Adesso è il momento di voltare pagina e guardare avanti. Durante la settimana lavoreremo per recuperare alcuni atleti e presentarci vogliosi di riscatto nell’impegno di sabato contro il Butterfly Roma di fronte al nostro pubblico”.
Per la Ferrini a segno sette volte Edris, due Walid e una Carrucciu.  

La classifica di A1. La sconfitta concede all’avversario il sorpasso al quarto posto ai danni della P.Valverde che si ferma a quota 5 punti mentre comanda il terzetto Bra-Amsicora-Hc Roma. Nella zona a rischio Cus Cagliari (4), Suelli, Tevere e Bonomi (3), Butterfly (2).

 L’Addetto stampa, Giuseppe Signorino.
Per informazioni e contatti: 3495080829,
signorino@teletu.it  signorino@blu.it