A1M. Ferrini a valanga sul Valverde : finisce 10 a 0 .

 

Seconda partita in casa e seconda vittoria per la squadra maschile, ottenuto contro un Valverde che arriva in viale Marconi ancora imbattuto.

Pronti via ed è subito un monologo con la Ferrini che crea tre chiare occasioni da gol nei primi 10 minuti ; il portiere Samperi del Valverde effettua tre belle parate.

Al primo contropiede Ali Ahmed trova un corto che Sameh poi non realizza per la pronta uscita della difesa cagliaritana.

Un minuto dopo viene fischiato un corto per la Ferrini; Edris realizza con precisione millimetrica; la Ferrini non si ferma e continua a pressare ottenendo un rigore per fallo commesso da dietro su Naveed Asim oramai ad un metro dalla porta sguarnita. Ancora Edris realizza. La mancanza di Mahmoud Walid nel Valverde si fa sentire e Sameh si deve dare un gran daffare per fermare gli scatenati attaccanti cagliaritani e poi cercare di servire Ali Ahmed per una serie di percussioni che portano alcuni corti , ben respinti dalla difesa, e alcuni tiri di reverse fuori dallo specchio.

Ma la Ferrini prende altri tre corti prima della fine del tempo e sono altre tre realizzazioni di Edris ; il primo tempo finisce 5 a 0, con una realizzazione di 4 corti su 4 per la Ferrini e tre corti non realizzati per il Valverde. Il secondo tempo riparte senza che la Ferrini abbassi il ritmo , dimostrando una invidiabile preparazione atletica , frutto del lavoro fatto con il preparatore atletico , Dr. Marco Pintus,  già da fine agosto. Il Valverde si disunisce e arrivano altri 5 gol ( ancora 2 su 2 su corto di Edris, che realizza 7 reti!) e tre gol su azione di Walid (doppietta) e Carrucciu , al termine di belle azioni corali che divertono il folto pubblico presente.

 

A1F. Ferrini- Cernusco 3 a 0 .

 

Prima vittoria per le ragazze di Ezz che già bene avevano impressionato a Roma con il San Saba e, soprattutto, contro il Lorenzoni in casa .

Partita ben giocata da ambedue le squadre che provano a costruire ordinate azioni di attacco.

Dopo due clamorose occasioni per Alacid ben respinte dal portiere Massidda, è la stessa Alacid a segnare di precisione dopo una bella azione corale. Subito dopo, Caterina Manca salva quasi sulla linea di porta su un tiro diretto in rete .

La Ferrini cerca il gol di una maggiore sicurezza e lo trova nuovamente con Alacid che realizza una doppietta nel giro di pochi minuti. Si va al riposo già sul 3 a 0.

Il secondo tempo è piacevole perché ambedue le squadre provano a segnare; la Ferrini fa giocare le giovani Carolina Piras (1999), Sara Mucelli , Anna  Pani e Chiara Floris (tutte del 1998)  1998) e Floris( 1998) , oltre al portiere Cadelano che sostituisce Lucia Testagrossa.

Finisce la gara sul 3 a 0 , stesso risultato del primo tempo.

La squadra affronterà con il giusto spirito e consapevolezza il derby previsto domenica prossima con l’Amsicora.

 

Si chiude un week positivo per i blucerchiati che sfruttano al meglio le partite in casa ottenendo 3 vittorie e 9 punti utili per le rispettive classifiche.

Domenica un buon pubblico è rimasto al campo per tutte e due le partite , utilizzando spazi e club house della società, insieme agli atleti , alle squadre ospiti e agli arbitri , nello spirito dell’hockey.