PER IL BUTTERFLY ROMA UN DOPPIO TURNO AGRODOLCE

Brutta trasferta a Cagliari contro i Campioni d’Italia, sabato pomeriggio e ottimo riscatto in casa  contro la Roma, domenica mattina. Bottino complessivo: 1 punto.


19/10/13:  S.G. AMSICORA  CA         –  BUTTERFLY ROMA HC   6 – 2  ( 4 – 1)

 20/10/13: BUTTERFLY ROMA HC  –  H.C. ROMA                          1  –  1  ( 0  - 1 )


Cagliari, 19/10. Un doppio turno, quello previsto nell’ultimo fine settimana,  che per i Capitolini presentava non poche insidie: sabato a Cagliari contro i Campioni d’Italia della storica formazione dell’ Amsicora è finita con un tennistico 6 a 2 per i sardi. Una vittoria davvero facile quella dei cagliaritani che si impongono nettamente riscattando la sconfitta a Catania nella gara precedente, contro una formazione, quella romana, che si è rivelata la brutta copia di quella spumeggiante vista al  “Giulio Onesti” contro il Suelli sette giorni or sono.
Ma per i Capitolini l’inizio non poteva essere dei migliori, dopo il momentaneo vantaggio sardo ad opera di Asuni, la compagine romana riequilibrava il match nel giro di pochi secondi con Palazzo Bloise imbeccato da Hosny. Ci pensava Angius a riportare in vantaggio i cagliaritani che continuano a comandare il gioco e, prima del riposo, riuscivano ad andare a segno altre due volte con Murgia e con Kindl a dimostrazione della grande intensità espressa che ha surclassato  la spenta compagine guidata da Gianluca Iaccarino.
Il trend della ripresa non cambia, con i cagliaritani col pallino del gioco saldamente in mano e con i capitolini che cercano di fare quello che possono. Uno spiraglio di speranza s’accende quando Davide Grossi accorcia le distanze su corner corto a inizio ripresa. Ma la squadra sarda concede poche chance anche perché i capitolini non riescono ad opporre una valida resistenza alle incursioni dei campioni d’Italia. Arrivano così le marcature di Mureddu e di Murgia su Corner corto che firma la sua personale doppietta e il risultato finale sul 6 a 2.
Butterfly apparsa troppo vulnerabile e fragile contro una formazione che si è subito impadronita del campo.
Roma, 20/10. Altra partita, invece, quella disputata a Roma al “Giulio Onesti” contro la Roma, in un derby frizzante e combattuto che i rossoneri hanno cercato di vincere senza riuscirci grazie ad un grandissimo intervento plastico a volo d’angelo di Fabrizio Federici che al 70° devìa un corner corto di Nico Resta. Finisce, così,  in pareggio per 1 a 1 un appassionante derby sempre in bilico ed aperto a qualsiasi risultato, durante il quale si è visto un Butterfly giocare una partita di grande intensità prescindendo dall’ottima consistenza dell’avversario.
Occorre aspettare 23 minuti per vedere il primo gol scaturito, forse, dall’unica disattenzione della retroguardia rossonera che permetteva a Settimi di ringraziare e ribadire in rete.   
Ma prima di allora si era fatto pericoloso Palazzo Bloise che, al 4° lanciato da Grossi, su Federici in uscita spara alle stelle di rovescio. Sei minuti dopo tocca alla Roma a spolverare i guantoni di Lucidi con un tiro di capitan Ardito; e l’estremo rossonero si ripete al 15° respingendo un corner corto. Poi il vantaggio giallorosso già descritto.
Dopo l’intervallo, al 1° corto per i rossoneri e Grossi pareggia: 1 a 1 . All’11° Palazzo Bloise spreca malamente una ghiotta  occasione sull’uscita di Federici che gli chiude lo specchio della porta e al 17° ancora Lucidi neutralizza un corto della Roma. Al 25° un’incursione dalla destra di Epple trova sulla sua strada ancora Federici. Intorno alla mezz’ora quattro corner corti consecutivi a favore della formazione di Luciano Pepe mettono apprensione la compagine rossonera, alla fine risolve Lucidi. Poi finale al cardiopalma: 34° corner corto per la Roma, sconforto in casa Butterfly che vedono lo spettro della sconfitta ma, fortunatamente il drag flick è fuori con grande sospiro di sollievo del “Giulio Onesti” rossonero. Ribaltamento di fronte e situazione esattamente capovolta per la concessione di un corner corto a favore del Butterfly, ma sul drive di Nico Resta si esibisce in una fantastica parata Federici che evita una immeritata sconfitta per la sua squadra.
Finisce così in pareggio una bella partita vissuta tra momenti di superiorità altalenanti tra due formazioni che, per ragioni differenti,  non sono state capaci di superarsi.

http://www.butterflyhockey.it