Cantierini perfetti per un tempo e mezzo, poi sul 5-1 rischiano più del dovuto ma i tre punti arrivano lo stesso (5-3)

DSC 0136Monfalcone - Seconda vittoria consecutiva per i cantierini che sul terreno amico battono i sardi della Juvenilia Uras. Fischio d'inizio posticipato di mezz'ora causa un ritardo dell'aereo dei sardi, ma soprattutto per un violento acquazzone che mette seriamente in discussione la possibilità di giocare la partita ma poi, come per incanto alle 15.30 il sintetico di Monfalcone assorbe tutta l'acqua e spunta addirittura il sole. Mister Gammeri deve rinunciare agli infortunati Giacomo Paronuzzi e Mattia Bais e così nei sedici a referto, rispetto la gara con il Cernusco della scorsa settimana, trovano posto Jacopo Bais e Igor Furlani. Squadra forte ed esperta quella sarda rinforzata quest'anno da cinque elementi che l'anno scorso giocavano in A1 con il Suelli, ma i monfalconesi partono alla grande e come la scorsa settimana trovano subito il bandolo della matassa e si portano in vantaggio con Navjosh, bravo a finalizzare una azione sull'asse Gammeri Sumeet. Due minuti dopo i ruoli si invertono; Navjosh ben servito dai compagni porge un'assist al connazionale per il raddoppio biancoceleste. Gli ospiti accusano il colpo tanto che poco dopo i padroni di casa vanno vicinissimi al terzo gol su corto ma la deviazione sottomisura di Navjosh si stampa sul palo della porta di Aramu. Il terzo sigillo biancoceleste è rimandato solo di poco, quando in ripartenza Princival si libera elegantemente del diretto marcatore e prima di entrare in area serve un assist "al bacio" per  Sumeet per il 3-0. La reazione degli ospiti e tutta indue corti di Caria ben controllati dalla difesa di casa, mentre il corto dei padroni di casa al minuto 27 significa 4-0  grazie ad un potente drag-flick di Sumeet. Prima del riposo i sardi trovano la via gol con Giovanni Tocco complice anche una certa rilassatezza della difesa di casa, mandando così le squadre al riposo sul punteggio di 4-1. Nella ripresa gli ospiti si fanno più intraprendenti e provano a riaprire la gara, conquistano un paio di corti che non hanno effetto, ma si espongono al contropiede cantierino, tanto che dopo cinque minuti Navjosh dopo aver saltato anche il portiere non trova la porta vuota e il conseguente gol della tranquillità, che per fortuna giunge solamente tre minuti dopo con il punjabi che scambia con Paronuzzi permettendo a quest'ultimo di realizzare la sua prima rete stagionale. Sul 5-1 i padroni di casa si rilassano un pò troppo e con il passare dei minuti gli ospiti prendono campo ed iniziativa, conquistano diversi corti che però falliscono grazie anche ad un paio di buoni interventi di un concentrato Sangalli. La gara si scalda nell'ultimo qurto d'ora quando ancora Giovanni Tocco trova la seconda rete per i suoi. L'episodio riaccendle speranze  sarde che attaccano con maggior convinzione. Di rimessa i monfalconesi riescono comunque a conquistare un corto che Navjosh trasforma con una bella variante, ma l'arbitro Puppin gela tutti annullando il punto. Sono invece gli ospiti ad accorciare le distanze con un corto di Caria a sette minuti dal termine ma a questo punto anche i sardi non ne hanno più e ancora su corto capitan Toneatti mette paura ad Aramu colpendo la traversa. Soddisfazione per il club cantierino al fischio finale, oltre che per il risultato anche e sopratutto per l'ottimo gioco espresso dall'undici di Gammeri. Sabato prossimo prima trasferta di campionato nella tana del Bologna che oggi a pareggiato a Pisa per 3-3.

A.R. FINCANTIERI LEYLINE   5

POL. JUVENILIA URAS           3

AR Fincantieri Leyline: Sangalli, Tommasini, Toneatti, Ajit Pal, Aloisio, Sibilla, Gammeri, Paronuzzi P., Sorrentino, Sumeet, Navjosh, Princival, Scussel, Scubogna, Furlani, Bais J. All. A.Gammeri

Pol. Juvenilia: Aramu, Porcu, Tallu, Tocco G., Statzu, Cirina, Garau, Atzeni, Martis, Gamal Ahmed, Casciu, Caria, Tocco A.,Tocco M., Meloni . All. n.p.

Marcatori:  11°Navjosh, 13°Sumeet, 23°Sumeet (C), 27°Sumeet, 32°Tocco G., 43°Paronuzzi P., 58° Tocco G., 62°Caria (C)

Note:    corner corti 4(1) – 9 (1)

cartellini verdi: Scussel (FIN) - cartellini gialli: Sorrentino e Gammeri (FIN), Tocco M., Caria (JUV)

Risultato primo tempo: 4-1

Arbitri: Bedendo di Rovigo e Puppin di Trieste