Male male! non poteva esserci esordio peggiore per il Cernusco maschile, incappato in una brutta sconfitta contro il Fincantieri di Monfalcone(Gorizia) per 5 a 0. Come il titolo lascia presagire, esattamente come l'esercito italiano nel 1917, sul confine con la slovenia, i biancorossi sono andati incontro ad una sconfitta netta e pesante quanto imprevedibile ed improvvisa, a cui bisognerà subito riporre rimedio.
Appurata l'assenza di Francesconi, Shaminee e Brambilla F, i biancorossi affrontavano la trasferta con tanta voglia di cimentarsi in questa nuova avventura e di iniziare al meglio la giornata, la quale però ha riservato ai lombardi un bocconoe amarassimo da inghiottire. L'inizio della partita è assolutamente da film horror vietato ai minori per il Cernusco, completamente passivo sul travolgente e inaspettato inizio arrembante dei padroni di casa; infatti, dopo solo un minuto l'indiano Sumeet perfora la rete di Zoncada per il vantaggio friulano. Ma la rete fulminea dei padroni di casa è solo l'inizio dell'incubo per il Cernusco, che dopo appena 15 minuti di gioco complessivi si trova sotto già per ben 4 reti a zero(due su corti alquanto generosi); l'aggressività avversaria, i gravi errori della squadra e una qual certa permissività degli arbitri sul gioco molto fisico dei friulani ha portato la partita ad essere nelle mani dei padroni di casa, i quali non si volteranno più indietro. Nel drammatico inizio di gara il Cernusco sembra veramente essere una squadra alla sbando incapace di reagire alla tracotanza dell'iniziativa avversaria; se nella battaglia del primo conflitto mondiale gli italiani si videro sfondare il fronte dagli austriaci da ogni parte, oggi i cernuschesi si sono visti apparire da ogni dove gli indiani del Fincantieri Sumeet e Navjosh, autori di tutte e cinque le reti. Dopo la sfuriata fiulana il Cernusco prova a ritrovarsi, ma l'occasione di Brambille M. su corto rimane l'unico vero pericolo creato alla difesa di casa, con Zoncada al contrario chiamato ad un paio di altri interventi su corto. Ad inizio secondo tempo il Cernusco si fa nuovamente infilare in contropiede dal duo indiano, con Sumeet che serve Nvjosh, per la quinta e ultima rete. Nel resto della partita il Cernusco sembra tornare a macinare gioco e a creare un'offensiva degna di questo nome, ma con i buoi già ampiamenti fuggiti e lontani dalla stalla c'è ben poco da fare(nel finale molto nervosismo da entrambe le parti, con colpi proibiti e una rissa sfiorata). In una giornata completamente storta, vanno salvati solo gli ultimi 20 minuti del secondo tempo, dove a tratti si sono visti lampi di un buon gioco e triangolazione, che con qualche partita in più sulle gambe potrà trasformarsi in qualcosa di buono; nel finale ottimo intervento di Zoncada, il quale ha parato un rigore. In settimana Lambregts ed i biancorossi lavoreranno durissimo per dimenticare questa giornata, cercando di imparare dai propri errori ed essere pronti per la prima in casa contro il Villafranca. (Claudio Boni)
A1F
Tornare in Serie A e perdere di misura in casa di una delle più quotate pretendenti alla vittoria finale è un ottimo esordio: il Cernusco di Makaeva rientra da Cagliari con il passivo di 1-2 ma tanti motivi per sorridere.
Lattuada e compagne hanno oggi dimostrato una gran maturità, non solo per come hanno giocato la partita ma per tutta la gestione della difficile trasferta.
Andiamo con ordine: assente di lusso oggi proprio l'allenatrice biancorossa, in Ucraina per motivi di visto. Le ragazze devono dunque organizzarsi al meglio in campo, sotto gli ordini di Lattuada e Lucas che trasmettono le direttive concordate con Svetlana. L'orario della partita, inoltre, costringe le nostre ad una levataccia: situazione che si farà sentire nel finale di partita.
Nei primi 35 minuti di gioco infatti le due squadre giocano alla pari: intenso il gioco delle padrone di casa ma pericolose le biancorosse in fase di ripartenza. Al vantaggio amsicorino risponde Santini che, al termine di una rapidissima combinazione con la compagna di reparto Arlati, insacca alle spalle di Lilliu. Prima della fine del tempo per poco Lucas non beffa l'estremo difensore cagliaritano dopo un assist al bacio di Ollino.
Nella ripresa la formazione di Roberto Carta preme sull'acceleratore e sale in cattedra Giulia Massidda che dice di no in diverse occasioni alle offensive locali. Ma la stanchezza piano piano si fa sentire e il calo biancorosso coincide con il goal partita dell'Amsicora.
Nessun rammarico: nell'arco dei 70 minuti il Cernusco ha dimostrato di poter dire la sua in questo campionato, giocandosela alla pari anche con le più forti.
Domenica prossima ci sarà l'esordio casalingo contro il Catania, che oggi ha stravinto contro il Villafranca: un'occasione per cercare i primi punti in campionato e una conferma sulla qualità della squadra. (Stefano villa)
U14M
Domenica 6 ottobre anche l?Under 14 ha giocato le prime partite di campionato: una stagione che speriamo sia avvincente e ricca di soddisfazioni.
Nove ragazzi si sono ritrovati alle 13 presso il campo di Cernusco per raggiungere, insieme al loro allenatore Andrea Moro, Baranzate, dove erano programma due partite; tra loro anche due simpatici hockeisti "in miniatura", Andrea e Stefano, due piccoli folletti di quasi 10 anni che in campo corrono a velocità supersonica e paiono infaticabili.
La giornata non è stata, dal punto di vista meteorologico, delle migliori, con una pioggia battente che ci ha accompagnati sin dal nostro arrivo, per abbandonarci solo in occasione della seconda partita.
L?esordio in campionato non è stato purtroppo positivo, con una sconfitta per 7 a 6 rimediata nella prima partita contro il Novara. Un po? di confusione e una concentrazione non ottimale (forse distratti dal profumo di salamelle che aleggiava nell?aria, visto che era in corso la festa dell?oratorio che ospita il campo...), non hanno permesso ai ragazzi di conseguire un risultato positivo contro una squadra che pare certamente alla loro portata.
La seconda partita, giocata dopo due ore di attesa, ha visto i ragazzi entrare in campo con una grinta e una voglia di vincere decisamente maggiori. Dopo alcuni minuti giocati alla pari con gli avversari del CusCube Brescia, i nostri hanno preso il sopravvento, macinando gioco e guadagnando il vantaggio che hanno saputo portare sino alla conclusione della partita, chiusasi con un meritato 9 a 4 per i nostri.
Si è chiusa così la prima giornata di campionato della squadra dei "piccoli" di Andrea Moro, che ha lasciato intravedere le potenzialità dei nostri 9 ragazzi, che con un briciolo di attenzione e impegno in più potranno prendersi (e darci) belle soddisfazioni nel corso della stagione. (Rioberto Pracchi)
Stefano Villa
Cernusco in campo
- Dettagli