Hockey Prato Femminile/ Per l’ACEA San Saba Roma esordio con un pari con la Ferrini Cagliari .

Solo un pareggio all’esordio per una giovane Acea San Saba Roma , ma tanti nuovi spunti per il coach Chionna dopo il pareggio contro una buona Ferrini . Le sarde , dopo un tempo incolore per entrambe le squadre ancora alla ricerca del miglior amalgama, al primo spunto del secondo tempo trovavano fortunosamente il vantaggio dopo  un lancio in area che il difensore sansabino Stella Girotti deviava involontariamente alle spalle dell’incolpevole Gaudini . Le padrone di casa incassavano e avevano 5’ di confusione con la voglia di pareggiare ma con idee poco chiare. Il coach Chionna cercava di rimettere ordine e le romane riuscivano a ridisegnare la manovra e ad attaccare con continuità . Al  17’ sul secondo corto a favore era Lilian Kimeu che batteva violentemente a rete costringendo Lucia Testagrossa  alla respinta corta che Federica Corso ribatteva in rete per il meritato pareggio. Le rossoblu romane continuavano ad attaccare ma non riuscivano a sfondare nonostante qualche corto e almeno tre occasioni favorevoli sventate ancora dalla Testagrossa.  La partita non si sbloccava e si concludeva sull’1 a 1 . “ Molti progressi ed un ottimo secondo tempo” dice il coach Chionna “ ma certamente un’occasione persa. Sapevamo di aver giocato troppo poco e di avere ancora poca fiducia nel nostro potenziale ed oggi sono contento che la squadra abbia reagito con un secondo tempo di grande intensità agonistica trovando una buona compattezza ed una certa continuità . Continueremo a lavorare  per cercare di centrare l’obiettivo del play off”. Primi risultati che danno l’idea di un campionato molto livellato con la sconfitta pesante in casa della scudettata Lorenzoni con il Cus Pisa , la sofferta vittoria dell’Amsicora sulla matricola Cernusco per 2 a 1 e la larga vittoria del Catania su un Villafranca ancora a organico incompleto .   “Un campionato con la novità dei play off che si presenta sicuramente equilibrato. Ogni partita sarà da giocare e questo è un bene per l’interesse sul torneo e la crescita delle ragazze. Molte compagini stanno anche in cambio generazionale ed oggi tra noi e Ferrini c’erano in campo 14 under 20 ! “ dice il DG delle romane Enzo Corso .