Triangolare molto interessante al Dusmet  con la partecipazione  dell’HCU Catania vincitrice del torneo e le squadre della Polisportiva Universitaria Messina e dell’Hockey Club Ragusa

Catania, in una giornata tipicamente estiva quasi 30 i gradi sul sintetico del Dusmet  è stata senza dubbio un'ottima sgambata per le formazioni presenti, al fine di iniziare a limare i primi dettagli in vista degli impegni ufficiali che per la squadra etnea dell’HCU Catania prenderà il via sabato prossimo con la prima giornata del Campionato di A2 quando sul sintetico del Dusmet bisogna vedersela contro la Lazio HC, qualche settimana in più invece attenderanno sia la Polisportiva Universitaria Messina che l’Hockey Club Ragusa entrambe inserite nello stesso girone di serie B. Le tre compagini nel complesso nel 1° Triangolare Polisportivamente Hockey Cup, si possono ritenere soddisfatte per quanto hanno fatto vedere  regalando più di uno spunto interessante ai rispettivi allenatori.
Sarebbe stato poco ovvio, pretendere una manovra fluida e  armoniosa in questo inizio di stagione, tenuto conto soprattutto dei notevoli carichi atletici , visto il periodo di preparazione di tutte e  tre le  formazioni  presenti.
Ad aggiudicarsi il primo posto è stata la favorita HCU Catania, grazie alla doppia vittoria ottenuta contro i giovanissimi della Polisportiva Universitaria per 6 a 0 e soprattutto del  1 a 0 contro gli iblei dell’HC Ragusa che intanto avevano già battuto per 2 a 0 sempre la Polisportiva Universitaria, nella gara decisiva quella contro il Ragusa,  per la squadra etnea  è stato il ganese Baah  ha decidere con una bella giocata da dentro l’area e mettere il definitivo sigillo per questa prima affermazione della rinnovata e giovane formazione di Giovanni Sapienza che nel complesso si può sicuramente ritenere soddisfatto di quanto i suoi ragazzi hanno dimostrato sul campo.  
Analogo discorso anche per Giacomo Spignolo che con la sua banda di giovanissimi  ha dato il meglio di se proprio nella gara contro il Ragusa una pari categoria, sinceramente non mi aspettavo una prestazione simile dei miei ragazzi che hanno dato il massimo uscendo dal campo a testa alta, se pur battuti per 2 a 0 ma solo grazie a una sfortunata deviazione su angolo corto e su un rigore discutibile, per il resto solo tante cose buone specie sotto il profilo atletico, semaforo rosso invece contro l’HCU Catania 6 a 0 il risultato finale.
Infine buone indicazioni anche per il tecnico ragusano Vincenzo  Tumino che quest’anno può vantare una rosa abbastanza ampia e competitiva dopo gli ultimi innesti di tre elementi di assoluta esperienza come Antonio Spignolo e i fratelli Fabio e Daniele  Intersimone tutti provenienti con la formula del prestito dalla Polisportiva Universitaria Messina continuando quel progetto di ringiovanimento del roster peloritano.
Alla fine del Torneo organizzato dalla Polisportiva Universitaria Messina durante il terzo tempo ben apprezzato da tutti i partecipanti, il Presidente della società messinese Pino D’Agostino ha consegnato al capitano etneo Santo Giuffrida (nella foto) la coppa del 1° Triangolare Polisportivamente Hockey Cup, in quello dove lo stesso neo presidente ha voluto sottolineare che dovrà essere un appuntamento fisso per ogni inizio di stagione delle squadre siciliane di Hockey prato.
Risultati:
P.U.Messina – HC Ragusa      = 0-2
HCU Catania – P.U. Messina  =  6-0
HC Ragusa – HCU Catania     = 0-1

Classifica Finale

HCU Catania     6
HC Ragusa       3
P.U. Messina     0