L’Italia batte la Bielorussia 5-0 e va in semifinale con una gara d’anticipo.
Tripletta per Francesca Faustini e reti di Chiara Tiddi e Matilde Canavosio

Grazie alla solita, straordinaria, prestazione di Francesca Faustini, l’Italia batte la Bielorussia e centra l’accesso alla semifinale, con una partita d’anticipo. Il centravanti della Nazionale azzurra ha messo al sicuro il risultato con due reti nel primo tempo. La Bielorussia, sullo 0-0, ha avuto una limpida occasione da gol con Shchrbakova, che sola davanti al portiere ha fallito l’aggancio con la palla.

Su rigore al 18’ il gol dell’1-0, su corner corto (28’) quello del raddoppio.
Nella ripresa la musica non cambiava: l’Italia continuava a fare la partita e Francesca Faustini  (50’) continuava a fare quello che sa fare meglio, segnare. La tripletta personale della fuoriclasse azzurra arrivava al  e portava la bresciana al vertice della classifica cannonieri dell’Europeo.
Partita virtualmente in cassaforte, ma che l’Italia continuava a interpretare al meglio. Il pubblico poteva così godere dei gol di Canavosio (58’) e Tiddi (63’), che fissavano il risultato sul 5-0.

In campo si è vista un’Italia ben diversa da quella (comunque vittoriosa) con la Polonia.
Il bilancio del torneo, finora, parla di sei gol realizzati e nemmeno uno subito; questo fa della squadra di Fernando Ferrara la formazione con la miglior differenza reti della manifestazione e l’unica a non aver mai visto la propria porta violata.

Ora all’Italia non rimane che conoscere la propria avversaria della semifinale, dove incontrerà la prima o la seconda squadra della Pool B; qui i giochi qualificazione sono ancora aperti per tutte e quattro le squadre.
La vittoria della Francia sulla Polonia (4-2 senza eccessivi affanni, con le transalpine brave a sfruttare i propri corner corti) lascia entrambe le formazioni a punteggio pieno e la sfida di domani, mercoledì sera, sarà utile proprio per stabilire la prima e la seconda del girone, con i relativi incroci.

In tribuna, a seguire le partite della terza giornata degli Euro Hockey Nations Trophy Women – Rome ’09 al fianco del Presidente FIH Luca Di Mauro, il VicePresidente del Coni, Luca Pancalli.

Francia-Polonia: 4-2 (2-1 pt)
Marcatori: 19’ Boyer (F), 22’ Bugala (P), 29’ Roger (F), 37’ Berly (F), 39’ Prenez (F), 68’ Milewska (P).

Italia-Bielorussia: 5-0 (2-0 pt)
Marcatori: Faustini (18, 28’, 50’), Canavosio (58’), Tiddi (63’)

Classifica Pool A: Italia, Francia 6, Bielorussia, Polonia 0.

Classifica Pool B: Belgio 6, Galles , Ucraina 3, Lituania 0.

Mercoledì 22 Luglio 2009

09.45 B Lituania v Galles
12.00 B Ucraina v Belgio
18.00 A Bielorussia v Polonia
20.15 A Italia  v Francia

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });