A un mese dalla massima competizione al mondo di Hockey Indoor - la World Cup - ospitata a Poznam, in Polonia, in Europa è il turno dei Championship riservati alla categoria Junior. In campo, la meglio gioventù dell’Hockey al coperto, che si dà appuntamento a Praga (in Repubblica Ceca) e a Stirling (in Scozia) per il torneo dedicato alle Selezioni Under 21, categoria Pool A. La Pool B, invece, è di scena in Italia, al Palazzetto dello Sport del centro Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine). Tante le squadre ammesse a partecipare, altrettanti i campioni (in erba) attesi a spiccare il volo nei prossimi anni e che proprio da un torneo come questo possono mettere le ali.
Negli anni non si contano gli atleti che dopo le prestazioni con la Junior hanno conquistato successi e onori con la categoria maggiore; è per questo che un torneo come l’EuroHockey Indoor Junior Championship riveste un ruolo di rilievo nel panorama dell’Hockey non solo continentale, ma internazionale.
L’Italia partecipa con entrambe le proprio selezioni di categoria (Maschile & Femminile), grazie all’impegno del Comitato Organizzatore che ha supportato l’attività Indoor del Settore Squadre Nazionali.
Otto le formazioni ammesse a partecipare tra i ragazzi (Danimarca, Ungheria, Slovacchia, Turchia, Croazia, Portogallo, Ucraina e Italia), con gli azzurri inseriti nel Gruppo B e attesi all’esordio nella competizione (che si disputerà nell’arco di tre giorni, tra il 14 e il 16 gennaio 2011) alle 12.20 di venerdì.
Ad allenare gli azzurrini c’è Juan Bazzoni. Il tecnico italo-argentino proviene da Cordoba ed è una conoscenza del nostro Hockey, essendo attualmente il tecnico dell’Hockey Villafranca.
Nel suo palmares vanta titoli vinti con il MoriVillafranca (sia nell’Indoor che nel Prato) e ha partecipato alle coppe europee per club (anche in questo caso, sia Indoor che Prato).
Bazzoni è stato anche collaboratore delle nazionali argentine; questo, prima di raggiungere l’Italia, dove ormai risiede stabilmente da circa 20 anni.Tre, invece, le squadre ammesse a partecipare tra le ragazze (Slovacchia, Turchia e Italia). Una categoria, questa, che ha visto la defezione all’ultimo momento della rappresentativa ucraina. In questo caso, l’esordio per l’Italia è fissato alle 15:50 di venerdì.
Ad allenare le azzurrine c’è l’Head Coach Fernando Ferrara, alla guida anche delle Selezioni su Prato.Gli EuroHockey Indoor Junior Championship II prevedono un intensissimo programma di gare: per avere una idea, basti pensare che venerdì si comincia a giocare alle 10:00 del mattino e sabato si termina oltre le 22:00.
E, in campo, ci sarà una sana battaglia sportiva: in palio, in entrambi i tornei, la promozione all’ambita Pool A di categoria.
Online (e attivo da tempo) il sito internet dedicato interamente alla manifestazione, raggiungibile anche dalla homepage del sito federale: www.eurohockeylignano.org
-----
-----
Squadre (TORNEO MASCHILE):
Girone A: Danimarca/Ungheria/Slovacchia/Turchia
Girone B: Croazia/Portogallo/Italia/Ucraina
Programma delle gare dell'Italia:
Venerdì 14 Gennaio 2011
13.30 B Croazia - Italia
19.20 B Italia - Ucraina
Sabato 15 Gennaio 2011
13.40 B Italia - Portogallo
16.30 D 4th Girone A - 4th Girone B
17.40 D 3rd Girone A - 3rd Girone B
18.50 C 2nd Girone A - 2nd Girone B
20.00 C 1st Girone A - 1st Girone B
Domenica 16 Gennaio 2011
10.10 D 4th Girone A - 3rd Girone B
11.20 D 3rd Girone A - 4th Girone B
12.30 C 2nd Girone A - 1st Girone B
13.40 C 1st Girone A - 2nd Girone B
-----
-----
Squadre (TORNEO FEMMINILE):
Slovacchia/Turchia/Italia
Programma delle gare dell'Italia:
Venerdì 14 Gennaio 2011
10.00 - Slovacchia - Italia
15.50 - Italia - Turchia
Sabato 15 Gennaio 2011
09.00- Turchia - Slovacchia
15.20 - Italia - Slovacchia
Domenica 16 Gennaio 2011
09.00- Slovacchia - Turchia
14.50 - Turchia- Italia