Oggi, domenica 15 maggio a Vienna (Austria), si è giocata la finale degli FIH Champions Challenge 2. Le azzurre di Fernando Ferrara hanno affrontato il Belgio di Jean- Philippe Brulè, che si è imposto per 2-1. Di Alessia Padalino, su corner corto al 28’ del secondo tempo, la rete azzurra.
Il Belgio ha chiuso il primo tempo in vantaggio di una segnatura, per effetto di una sfortunata autorete (15’) su un cross proveniente dall’interno dell’area. L’Italia ha concluso la prima frazione in crescendo e si è resa autrice di un ottimo avvio di ripresa, ma il Belgio ha trovato il raddoppio su corner corto (8’ st). Sul 2-0 il forcing azzurro veniva premiato dal gol di Alessia Padalino (2-1 al 28’ st) ma nei minuti restanti l’Italia non riusciva ad acciuffare il gol del pari che avrebbe rimesso in discussione la vittoria finale nella competizione.
In virtù di questo risultato, il Belgio viene promosso al prossimo FIH Champions Challenge 1 e conquista 120 punti utili al ranking mondiale; all’Italia di punti ranking ne vanno 110.
Questo l’elenco delle atlete convocate (tra parentesi, l’anno di nascita e la squadra di club di provenienza) che in questa settimana di competizione hanno dimostrato tutto il proprio valore e cui va un plauso per quanto messo in campo:
Ana Laura Bertarini (1988 – UD Taburiente), Candelaria Blanco (1988 – Jockey Club De Cordoba), Martina Chirico (1987 – CUS Pisa), Marta De Guio (1987 – SG Amsicora), Romina Dinucci (1978 - GER), Francesca Faustini (1975 – HF Libertas San Saba), Roberta Liliu (1978 – SG Amsicora), Dalila Mirabella (1994 – CUS Catania), Julieta Obrist (1984 – HF MoriVillafranca), Elisabetta Pacella (1994 – HF Libertas San Saba), Alessia Padalino (1984 – Klein Zwitserland), Chiara Padalino (1984 – Klein Zwitserland), Macarena Ronsisvalli (1982 – River Plate), Jasbeer Singh (1986 – HF Lorenzoni), Rosario Sosa Cazales (1988 – HF Roma), Chiara Tiddi (1988 – San Sebastian), Evelina Tiralongo (1988 – CUS Pisa), Agata Wybieralska (1978 – HF Mori Villafranca)