
Ieri, nel pomeriggio, le azzurre hanno disputato una partita amichevolea tempi ridotti - 20 a frazione - contro la nazionale del Belgio, che nel ranking mondiale precede l'Italia di tre posizioni. Oggi, giovedì, altra gara a tempi ridotti, ma con la Russia, vinta per 2-1 grazie alle reti di Pacella e Bertarini.
Nella partita-allenamento di ieri, le due squadre in campo si sono affrontate a viso aperto. Nella prima fase l'Italia ha sfiorato il vantaggio e poi subito il ritorno del Belgio dimostrando, in quella circostanza, buoni meccanismi difensivi. Il gioco si è sviluppato a fasi alterne, con improvvise impennate di ritmo. Il primo corner corto è arrivato al 13’, ma l’esecuzione di Chiara Tiddi viene vanificata dalla difesa belga, proprio sulla linea di porta. Allo scadere del primo tempo ci prova il Belgio con Charlotte De Vos, senza esito e si va così al riposo sul risultato di 0-0.
Il secondo tempo vede le azzurre subito in pressing alla ricerca del vantaggio, ma è il Belgio (minuto 8) a ottenere il primo corner corto della sua partita e, a dispetto delle occasioni mancate dall’Italia, a passare in vantaggio. Il ritmo non manca all'Italia e, dopo aver sfiorato il goal un paio di volte, le azzurre acciuffano il pareggio al 18’ su una brillante azione combinata.
Al termine l’allenatore Fernando Ferrara si è dichiarato soddisfatto della prestazione, che ha consegnato importanti indicazioni in vista dell'imminente inizio del Challenge 2.
L’allenatore belga Brulè Jean Philippe ha invece dichiarato sorpresa per la prestazione dell'Italia, apparsa compatta e combattiva oltre le sue aspettative.