
L’Italia Femminile di Fernando Ferrara esce sconfitta 5-1 contro l’Olanda nell’ultima gara della fase a gironi dell’Europeo in corso di svolgimento a Monchengladbach (Germania). Le azzurre hanno retto un tempo contro la nazionale Orange che è campione d’Europa in carica, medaglia d’oro olimpica a Pechino 2008 e vicecampione del Mondo. Del capitano Maartje Paumen (21’ e 56’), Naomi Van As (23’), Kim Lammers (47’) e Sabine Mol (89’) i gol arancioni. Per l’Italia, rete di Macarena Ronsisvalli su corner corto sul fil di sirena del primo tempo (35’).
Domani (mercoledì) giornata di riposo; giovedì alle h. 14:00 l’Italia (ultima del suo girone) affronta una gara decisiva per la permanenza nella Pool A, contro il Belgio, terzo classificato nel girone B: chi vince si salva, chi perde retrocede alla Pool B 2013.
Le gare di oggi, martedì 23 agosto
17.00 A Azerbaijan-Spagna 1-2 (0-0)
19.00 A Olanda-Italia 5-1 (2-1)
CLASSIFICA Girone A:
Spagna 9, Olanda 6, Azerbaijan 3, Italia 0.
CLASSIFICA Girone B:
Inghilterra 9, Germania 6, Belgio 3, Irlanda 0.
Domani, mercoledì 24 agosto – GIORNO DI RIPOSO
Le gare di giovedì 25 agosto
14.00 C Italia -Belgio
16.00 C Azerbaijan-Irlanda
18.30 SF1 Olanda-Inghilterra
21.00 SF2 Spagna-Germania
CRONACA –L’Olanda, reduce dalla sconfitta di domenica con la Spagna, scende in campo sapendo già che, in caso di vittoria, raggiungerà la semifinale con l’Inghilterra, prima classificata del Girone B e sempre vincente nella competizione. Pronti via e la squadra allenata da Max Caldas attacca, ma l’Italia non si fa intimidire. Al 7’ il primo corner corto è per le Orange, ma Roberta Lilliu lo neutralizza e, sulla ribattuta, Marilyn Aglitotti fallisce una occasione apparentemente favorevole. Sei minuti più tardi è il capitano olandese, Maartje Paumen a fallire il tiro, dopo un ottimo spunto personale, ma per il numero 17 dell’Olanda l’occasione di rifarsi arriva al 21’, quando firma il gol dell’1-0 sugli sviluppi di un corner corto (il terzo della gara). Passano 120 secondi e arriva il raddoppio: lo sigla Naomi Van As con uno splendido tiro, al termine di una azione ben strutturata.
Al 29’ corner corto per l’Italia, ma il Video Umpire annulla la decisione. Cinque minuti più tardi (34’) corner corto per l’Olanda (questa volta assegnato) e Roberta Lilliu ancora una volta interviene con sicurezza. Non passa nemmeno un minuto (35’) e a pochi istanti dal suon di sirena, l’Italia conquista a sua volta un corto. Le azzurre sfruttano al massimo l’occasione e dimezzano le distanze con Macarena Ronsisvalli: si va al riposo sul 2-1.
La ripresa vede le ragazze di Caldas pigiare fortemente sull’acceleratore alla ricerca di un margine più largo ma la partita comincia a scaldarsi. Prima Eva De Goede riceve un cartellino verde (43’), poi Paumen rimane a terra per un colpo (45’), salvo rialzarsi tra gli applausi del pubblico olandese presente. E’ l’Olanda a fare la partita e al 47’ trova il gol del 3-1 con Kim Lammers, con un tiro di rovescio che finisce tra le gambe del portiere. Nemmeno un minuto più tardi ci sarebbe il gol del 4-1 olandese, ma il Video Umpire, chiamato a intervenire dallo staff azzurro, annulla la segnatura. Al 49’ Roberta Lilliu effettua un ottimo intervento, salvando su una giocatrice in una situazione di uno-contro-uno. Al 54’ Olanda pericolosa a più riprese sugli sviluppi di un interminabile corner corto. E’ però al 55’ che Maartje Paumen firma la rete del 4-1 (e la doppietta personale), ancora su corto. Dopo un altro buon intervento di Lilliu, al 60’ è corner corto per l’Italia, ma l’esecuzione non ha esito. Al 63’ e al 65’ c’è tempo per vedere estrarre due verdi rispettivamente a Willemijn Bos (O) e a Matilde Canavosio (I), mentre è al minuto 69 che arriva la rete che archivia definitivamente la gara: il pokerissimo (5-1) lo realizza Sabine Mol con un gran tiro.
L’Italia chiude il girone all’ultimo posto, seconda piazza per’Olanda che accede alla semifinale. Domani (mercoledì) giornata di riposo; giovedì l’Italia affronta una gara decisiva per la permanenza nella Pool A, contro il Belgio, terzo classificato nel girone B.