Cina e Corea del Sud sono le prime (e finora uniche) squadre femminili (tra gli uomini solo il Pakistan ha tagliato tale traguardo) ad aver già strappato il tagliando per i Giochi Olimpici di Londra 2012; merito del calendario internazionale, che ha fatto svolgere i Giochi Asiatici con anticipo rispetto alle altre manifestazioni continentali. Due posti (per il primo e secondo classificato) sono stati attribuiti a queste due formazioni e altri due se ne attribuiranno al termine degli Europei (di prima fascia, Pool A), al via a Monchengladbach (Germania) dal 20 agosto prossimo. Le squadre che raggiungeranno la finale del torneo (fissata per il 27 dello stesso mese) oltre a contendersi la (prestigiosa) vittoria nella competizione, avranno anche la certezza di disputare la prossima edizione dei Giochi. C’è una condizione, però, nel caso in cui l’Inghilterra dovesse arrivare tra le prime (dato che è già ammessa di diritto, in qualità di Paese ospitante), a qualificarsi per Londra sarebbe anche la terza piazzata, la medaglia di bronzo. In precedenza il regolamento prevedeva la concessione diretta di tre tagliandi per le squadre europee (visto l’alto livello delle stesse, sancito anche dal ranking IHF), ma lo scorso novembre la Federazione Internazionale ha scelto di cambiare le regole in corsa, attribuendo un tagliando qualificazione in più all’Oceania.
Otto le squadre partecipanti, tra cui anche l’Italia, inserita nel Girone A (con Olanda, Spagna e Azerbaijan) e attesa a dare il via alla manifestazione alle h. 10:00 di sabato contro la Spagna. Al Girone B partecipano, invece, Germania, Inghilterra, Belgio e Irlanda.
La tradizione in questa disciplina, di formazioni come Olanda e Germania (a medaglia con continuità non solo negli Europei, ma anche nei Giochi Olimpici) lascia poche (oggettive) possibilità alle altre. Dell’Inghilterra (che certamente tra un anno vorrà fare bella figura) andrà verificato il grado di interesse alla competizione, del Belgio sono noti i progressi, così come dell’Azerbaijan nazione che, in tempi recenti, ha investito risorse in diversi sport di squadra. E se la Spagna appare in fase di ringiovanimento e dell’Irlanda si conosce il noto furore, l’Italia si candida al ruolo di outsider, pronta a dar battaglia su ogni singola pallina e a sfruttare ogni occasione si presenterà sulla sua strada. Senza paure, né riserve.
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });