
L’Italia arriva seconda negli EuroHockey Championship III; al Cardinale Dusmet di Catania (di fronte a un pubblico di oltre mille persone), gli azzurri perdono al golden goal (3-2) con l’Azerbaijan. Per l’Italia rimane la soddisfazione della promozione al Championship II, che consente di effettuare programmazione in vista del quadriennio olimpico che porta a Rio 2016. Gli italiani Agustin Nunez e Fabrizio Federici nominati rispettivamente miglior giocatore e miglior portiere della competizione
CLASSIFICA FINALE:
1) Azerbaijan (promosso al Championship II – vincitore dell’Europeo Championship III)
2) Italia (promossa al Championship II)
3) Gibilterra
4) Svizzera
5) Croazia
6) Portogallo
7) Slovacchia (retrocede in Pool D – Championship IV)
PREMI INDIVIDUALI (le preferenze sono indicate dalle stesse squadre partecipanti al Championship III)
Miglior giocatore: Agustin Nunez (Italia)
Miglior portiere: Fabrizio Federici (Italia)
Top Scorer: Tomislav Hanzek (Croazia)
Premio Fairplay: Svizzera
LA GARA DELL’ITALIA – Al Cardinale Dusmet di Catania, di fronte a un pubblico di oltre mille persone che gremisce per intero la tribuna, l’Italia è protagonista di una gran partenza. Passano solo tre minuti di gioco, infatti, ed è Massimo Lanzano a spingere in rete con forza la pallina dell’1-0, al termine di un delizioso spunto di Ignacio Salas. L’Azerbaijan non accusa il colpo e reagisce spingendo in avanti il baricentro e occupando bene gli spazi. Il gol di Muhammed Khalid (8’) segna il pari e il sostanziale equilibrio in campo, spezzato dal gol del vantaggio azero, siglato su azione ancora da Khalid (al settimo centro in tutto il torneo) al minuto 19’. L’Azerbaijan ha ancora un paio di occasioni su corner corto, ma Davide Guida prima e la difesa poi impediscono ai caucasici di aumentare il vantaggio. L’Italia gioca con sicurezza e convinzione nei propri mezzi. Agustin Nunez prova un paio di colpi ma non è fortunato. E’ bravo, invece, Massimo Lanzano, che a pochi secondi dal fil di sirena sigla la doppietta personale finalizzando una bella azione di Michele Cirina con un fendente forte e angolato che batte Avdonin e che porta l’Italia a riposo sul 2-2, al termine di una prima frazione di gara tanto bella quanto avvincente e combattuta. Nel secondo tempo sostanziale equilibrio e squadre pericolose soprattutto su corner corto, ma prevale il tatticismo. Finisce 2-2 nei tempi regolamentari, come nella fase a gironi. Si va all'extra time (due tempi da sette minuti e trenta secondi), dove vige la regola del golden goal: chi segna per primo si aggiudica la vittoria nel trofeo. A decidere le sorti della competizione è un corner corto (che verrà discusso), assegnato all’Azerbaijan, che Waqas Butt (tra i migliori difensori ammirati nel torneo) trasforma: 3-2 azero e vittoria dell’Europeo per i caucasici. Per l’Italia rimane comunque la promozione nel Championship II.
DICHIARAZIONI DI FINE GARA
Roberto Da Gai: Abbiamo disputato un’ottima partita; purtroppo non siamo riusciti a prendere un numero sufficiente di corner corti e anche se abbiamo fatto più possesso di loro ci troviamo con un secondo posto. Peccato, perché perdere al golden goal, giocando alla pari, è seccante, soprattutto se si è convinti di aver giocato almeno alla pari dei nostri avversari. Rimane comunque la soddisfazione di aver centrato la qualificazione nel Championship II.”
Jacopo Lunetta: “Ce la siamo giocata, una partita equilibrata che potevamo vincere sia noi che loro, ma che sfortunatamente hanno vinto loro”.
Massimo Lanzano: “Mi dispiace molto perché abbiamo giocato tatticamente bene e pesa veder vincere i nostri avversari perquello che, a mio avviso, è un errore arbitrale. Alludo alla segnalazione che ha portato all’assegnazione del corner corto dal quale è scaturito il gol vittoria. Comunque abbiamo disputato un buon torneo e siamo soddisfatti per la promozione in Pool B. Andiamo avanti con questo gruppo, che può crescere ancora.”
Davide Guida: “Purtroppo questo è lo sport; si vince e si perde e queste sono le regole, amare ma sono le regole. Ci tenevamo tutti moltissimo a centrare il primo posto e siamo davvero dispiaciuti, anche perché questo pubblico meritava una vittoria.”
IL TABELLINO
Italia – Azerbaijan: 2-3 (al golden goal; 2-2 dtr; 2-2 dpt)
Marcatori: Massimo Lanzano (I) su azione al 3’ pt, Muhammed Khalid (A) su corner corto all’8 pt e su azione al 19’ pt, Massimo Lanzano (I) su azione al 35’ pt; golden goal di Waqas Butt su corner corto al 5’ del pts.
Italia: Guida (p); Lunetta (C), Vargiu, Cirina, Nunez, Truksinas, Zalatel, Lanzano, Salas, Pretti, Murgia.
Entrati: Melato, malta, Corsi
A disp: Rossi, Cioli.
All.: Roberto Da Gai
Azerbaijan: Avdonin (p), Ali, Khalid, Butt, Yaichikov, Galandarov, Balaniyev (c), Abdullah, Satlikov, Abubaker, Shahbir.
Entrati: Shukurov, Nasirov, Davrishov
A disp: Kamran, Gozalov.
All.: Ali Zahid
