
E’ stato presentato oggi, venerdì 22 luglio, al “Cardinale Dusmet” di Catania, il campionato Europeo Maschile di Hockey su Prato. Gli “EuroHockey Nations Championship III” prenderanno il via domenica 24 e termineranno sabato 30 luglio; tutte le partite del torneo si svolgeranno presso lo scenario del Dusmet, che per l’occasione è stato oggetto di una efficace opera di ammodernamento e ha visto la stesura di un nuovissimo manto in erba sintetica di ultima generazione.

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il presidente della Federazione Italiana Hockey, Luca Di Mauro, il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, l’Assessore allo Sport della Provincia Regionale di Catania, Salvo Licciardello, l’Assessore allo Sport del Comune di Catania, Ottavio Vaccaro, e il Presidente del Comitato Organizzatore, Anna Maria Sapienza.

Il presidente FIH, Luca Di Mauro, ha desiderato ringraziare l’amministrazione comunale per “il sostegno che ha voluto dare a questa manifestazione e l’impegno assunto nel rendere possibile l’ammodernamento del campo Dusmet, che ora si vanta di essere uno dei migliori del panorama europeo. Una struttura che torna a essere un grande patrimonio della città di Catania e che, nei prossimi anni, si prefigge di diventare punto di riferimento dello sport siciliano e poss”. Luca Di Mauro ha voluto anche rivolgere un ringraziamento al Presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione e all’Assessore Salvo Licciardello “che hanno sostenuto questa manifestazione e hanno partecipato attivamente alle spese per l’ammodernamento dell’impianto”. Un impianto la cui ristrutturazione è stata possibile grazie soprattutto allo sforzo della Federazione Italiana Hockey.

Il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli ha sottolineato con soddisfazione la valenza della rassegna, ponendo in evidenza “la sinergia instaurata con la FederHockey” che è culminata con la consegna dell’impianto avvenuta a margine della conferenza stampa. Oltre ciò il primo cittadino catanese ha ribadito la sensibilità dell’amministrazione comunale in merito al rilancio dello sport nel capoluogo etneo.

Dello stesso tenore le dichiarazioni dell’Assessore allo Sport della Provincia Regionale di Catania, Salvo Licciardello, che ha definito gli Europei “un evento di fondamentale importanza, che dal punto di vista sportivo costituisce un’eccellenza che la Provincia ha deciso di sostenere con grande piacere”.

Grande entusiasmo anche per l’Assessore allo Sport del Comune di Catania, Ottavio Vaccaro, che si è detto convinto che “il riscatto di Catania passi direttamente da rassegne di questa portata, che vanno considerate una importante vetrina internazionale, in grado di valorizzare la città e di porla alla ribalta per mezzo di un’avvenimento di grande interesse”.

Il Presidente del Comitato Organizzatore, Anna Maria Sapienza, ha lodato l’efficienza della macchina organizzativa, composta da tanti, entusiasti volontari, “capace di consegnare alla città di Catania una manifestazione che è senza ombra dubbio motivo d’orgoglio per la collettività”.
L’appuntamento è quindi rinviato a domenica 24 luglio, alle 20:30, orario della prima gara dell’Italia in questa competizione, contro la Croazia.