Inizia domani, venerdì 13 gennaio, alle 10:30 in punto, l'EuroHockey Indoor Championship II maschile di Lignano Sabbiadoro, la seconda manifestazione Indoor più importante d'Europa legata all'hockey al coperto. E se al centro Ge.Tur. i primi a incrociare i bastoni  saranno Danimarca e Bielorussia, un paio d'ore più tardi a Leipzig (Germania), Spagna e Svizzera daranno il via al Championship I, torneo che raccoglie le otto migliori formazioni di questa specialità. Si gioca, invece, il prossimo fine settimana (20-22 gennaio) il Championship III, in programma a Gondomar, in Portogallo. Per l'Italia il primo impegno è fissato alle 12:50 (avversario degli azzurri sarà la Scozia); all'Italia spetta anche chiudere il programma di gare del primo Match Day: alle 19, infatti, sarà la volta della Svezia. Sono venti le partite previste, da disputarsi in poco più di 48 ore: una autentica scorpacciata per gli appassionati. Senza trascurare (affatto) l'aspetto agonistico: in palio ci sono due tagliandi per la promozione alla Pool A del 2014.

(foto: il palazzetto di Lignano, archivio 2011, allenamento dell'Italia Femminile U21)
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });