La Nazionale Italiana di Hockey Indoor  è pronta e carica in vista dell’inizio degli EuroHockey Championship II (Men) 2012 che si disputeranno a Lignano Sabbiadoro (Udine) dal 13 al 15 gennaio 2012. L’Italia è stata inserita nella Pool A, insieme a Svezia, Scozia e Ucraina. Nella Pool B spicca la presenza della Polonia, vicecampione del mondo; Danimarca, Bielorussia e Slovacchia completano il quadro del girone. Un Europeo con alcune squadre di assoluto livello, dove non sarà semplice raggiungere i primi due posti che consegnano la promozione alla Pool A. A guidare gli azzurri c’è Andrzej Mysliwiec, ex atleta della nazionale polacca (con cui vanta anche una partecipazione ai Giochi Olimpici, naturalmente nel Prato); Andrzej ha raggiunto l’Italia per la prima volta circa vent’anni fa, quando fu ingaggiato dal CUS Torino. Da allora si è trasferito in pianta stabile del nostro Paese e adesso vive a Moncalvo, dove allena la Moncalvese. Per  Mysliwiec non è la prima volta alla guida di una selezione azzurra, visto che ha già portato al terzo posto l’Italia Under 21 agli Europei Pool B di Vienna: “Arrivammo terzi; un buon risultato, peccato che non fu sufficiente a centrare la promozione in Pool A”, dice l’allenatore dell’Italia, che di quella squadra oggi, nella Senior, ha un solo giocatore tra i convocati: Nicola Bertolini. A Lignano Mysliwiec ha portato “una squadra di ragazzi giovani e pieni di motivazioni, guidati dall’esperto capitano Lunetta e dal portiere Marchi”; ragazzi che hanno assicurato la totale disponibilità dal 9 al 15 febbraio 2012. In questi giorni, tra l’altro, a Lignano ci sono anche i giovanissimi dell’Indoor Project: ragazzi che, per talento,  età e prospettiva, possono rientrare nel novero dei convocati dell’Europeo Under 21 del prossimo anno. L’Italia non ha potuto radunarsi prima di questo torneo “ma in questi giorni ci stiamo impegnando, allenandoci bene e con serietà, alternando esercizi a partite amichevoli, come quella che disputeremo giovedì con la Polonia”, dice Mysliwiec, che precisa: “Certo abbiamo consapevolezza del fatto che nel nostro girone e, più in generale, nel torneo ci siano squadre molto forti, ma noi vogliamo conseguire il miglior risultato possibile. I ragazzi sono fiduciosi e pieni di voglia di far bene”. Per Mysliwiec le favorite sono “la Polonia vicecampione del Mondo, su tutte, ma anche la Danimarca (retrocessa dalla Pool A) può dire la sua, come la Svezia, che ha una discreta tradizione e viene da un importante torneo Indoor, giocato la scorsa settimana, nel  quale ha centrato il terzo posto pareggiando con l’Austria, squadra giunta quarta agli ultimi Mondiali”. La parola la darà il campo e per l’Italia la gara d’esordio è fissata alle 12:50 di venerdì 13, contro la Scozia. Lo stesso giorno (h. 19:00) sarà la volta di Italia-Svezia. L’indomani (alle 11:20) ultima sfida del girone, con l’Ucraina. Le prima due di ogni gironcino accedono alla fase per la promozione (pool C) portandosi in dote i punti conquistati negli scontri diretti.
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });