Dal 13 al 15 gennaio 2012 il centro Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro (Udine) ospiterà gli EuroHockey Indoor Championship II. Due i Gironi, di quattro squadre ciascuna. L’Italia è stata inserita nella Pool A, insieme a Svezia, Scozia e Ucraina. Nella Pool B spicca la presenza della Polonia, vicecampione del mondo; completano il quadro Danimarca, Bielorussia e Slovacchia.

Ma il prossimo fine settimana gli azzurri dell’Indoor non saranno i soli protagonisti. A Lignano Sabbiadoro è di scena, infatti, anche l’hockey paralimpico, che con la nazionale italiana (nel Prato, lo scorso agosto a Monchengladbach), ha conquistato il Walter Mayer Tal (il più importante torneo continentale per disabili mentali) alla prima uscita in rappresentanza dei colori azzurri.

I ragazzi, agli ordini di Jacopo Fabrizio, effettueranno raduno nei gg 12 e 13 gennaio; mentre il 14 e 15 si disputerà la finale della prima edizione del campionato italiano paralimpico Indoor (andata + ritorno, con eventuale gara di spareggio) tra la A.P. e C.D. L’Archetto e l’A.S.D. Mercurio, le due squadre da cui provengono i giocatori che in Germania hanno portato l’Italia sul tetto d’Europa.
Ma il prossimo fine settimana gli azzurri dell’Indoor non saranno i soli protagonisti. A Lignano Sabbiadoro è di scena, infatti, anche l’hockey paralimpico, che con la nazionale italiana (nel Prato, lo scorso agosto a Monchengladbach), ha conquistato il Walter Mayer Tal (il più importante torneo continentale per disabili mentali) alla prima uscita in rappresentanza dei colori azzurri.

I ragazzi, agli ordini di Jacopo Fabrizio, effettueranno raduno nei gg 12 e 13 gennaio; mentre il 14 e 15 si disputerà la finale della prima edizione del campionato italiano paralimpico Indoor (andata + ritorno, con eventuale gara di spareggio) tra la A.P. e C.D. L’Archetto e l’A.S.D. Mercurio, le due squadre da cui provengono i giocatori che in Germania hanno portato l’Italia sul tetto d’Europa.