L'Italia chiude al terzo posto il torneo di qualficazione ai Giochi Olimpici di New Delhi, cui le azzurre partecipavano come terza forza, in base al ranking mondiale. Nella finalina contro l'Ucraina (ultimo atto degli HERO FIH Road To London femminili) le azzurre si impongono 2-1. Valentina Braconi eletta "Player of the match" a fine gara.
La gara.
L’allenatore Fernando Ferrara manda in panchina le gemelle Giulia ed Elisabetta Pacella e concede una apparizione in panchina al portiere Martina Chirico, che ha assistito a tutto il torneo dalla tribuna. E’ l’ultima gara per le azzurre, che dopo la sconfitta con l’India (0-1) hanno visto sfumare la possibilità di accedere alla finale per la conquista del pass olimpico e giocano una partita utile squisitamente a determinare la classifica finale; l’avversario è l’Ucraina, già battuta 2-1 nella fase-girone dalle azzurre. E l’Italia, alla fine, batte la formazione di Svitlana Makieva con identico punteggio, grazie a una doppietta di Alessia Padalino, autrice di ben otto gol nell’intera competizione e a segno in ogni partita, eccezion fatta per quella con l’India. L’undici di partenza è lo stesso della gara del Matchday 4. Anche la Makieva (che nella gara d’esordio aveva spuntato un pari, 1-1, con l’India padrona di casa) manda in campo le identiche undici (iniziali) della sfida con l’Italia di mercoledì, ma la fascia di capitano passa da Budonna a Vynohradova. I primi venti minuti sono di marca ucraina, con l’Italia che pare accusare la stanchezza, forse anche mentale, della sfida del giorno precedente; poi le azzurre prendono le misure e provano a impensierire Budonna su corner corto, senza riuscirci. Poi, c’è tempo per assistere all’ennesimo grande intervento nel torneo di Roberta Lilliu, che salva il risultato su una avanzata avversarie, ma a 60’’ dal fil di sirena, ci pensa ancora una volta Alessia Padalino, con un tiro diretto da corner corto, a mandare l’Italia a riposo sull’1-0. Nella ripresa Sadova ristabilisce la parità (42’) su corner corto; poi è ancora una volta Lilliu a sventare alcune occasioni propizie delle gialloblu. Lo stesso fa Budonna, in occasione di due corner corti tirati da Padalino, che però al 67’, su azione (vedi foto in alto, CC21), firma il gol che fissa il punteggio sul 2-1, risultato che verrà conservato fino alla fine, nonostante i tentativi di offendere portati avanti dall’Ucraina, che colpisce anche un palo. Player of the match, l’azzurra Valentina Braconi.

Italia – Ucraina: 2-1 (1-0)

ITALIA: Lilliu, G. De Guio, Mirabella, Padalino, Bertarini, Ronsisvalli, Gonzales Casale, Ruggieri, Braconi, Tiddi (cap.), Wybieralska.
Entrati: Lovagnini (14’), Traverso (14’), Baetti (18’), 42’ M. de Guio. A disposizione: Chirico. Allenatore: Fernando Ferrara.

UCRAINA: Budonna, Fritche, Moroz, Kernoz, Sadova, Vasyukova, Khilko, Ivakhenko, Budonna, Sitalo, Vynohradova (cap.), Vorushylo. Entrati: Salenko (17’), Hlyenko (21’), Pogorila (58’). A disposizione: Khomenko, Stepanchenko. Allenatore: Svitlana Makieva.

Marcatori: 34’ Padalino (ITA, cc), 42’ Sadova (UCR, cc), 67’ Padalino (ITA,).
Note. Cartellini verdi: 46’ Sadova (UCR), 53’ Khilko (UCR). Cartellini gialli: 58’ Salenko (UCR).

(foto FIH - CC21)
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });