
La gara.
La Francia arriva a questa gara con lo score di due vittorie e una sconfitta, questa rimediata il giorno prima contro l’inarrivabile (almeno in questo torneo) India. Roberto Da Gai lascia a riposo Fabrizio Federici (in tribuna con Melato) e concede il palcoscenico a Davide Guida, che risulterà tra i migliori in campo al termine del primo tempo, nel quale l’Italia riesce a tenere e bada i transalpini, che si procurano molte occasioni su corner corto. In campo dal 1’ c’è anche Pretti. I bléus hanno bisogno di vincere per puntare alla finale di domenica, ma gli azzurri gli complicano i programma per oltre metà partita, mettendo sempre il proprio bastone davanti a quello avversario e soffocando, sostanzialmente, ogni conclusione a rete. La ripresa si avvia seguendo lo stesso copione, ma al 43’ Nicolas Martin-Brisac (sugli sviluppi di un corner corto) trova Becuwe ben posizionato e per il n° 10 (e capitano) francese non è complicato siglare l’1-0. La squadra di Soyez acquisisce ulteriore tranquillità e trova il secondo gol con il “player of the match” della gara, Martin Genestet (52’), ancora su corto e infine il terzo (57’) con Verrier. Per gli azzurri poche occasioni per offendere.
Domani, giovedì, giornata di riposo. L’Italia torna in campo venerdì contro Singapore nell’ultima sfida della fase a girone.
Francia-Italia 3-0 (0-0):
FRANCIA: Lhomme, Verrier, T. Genestet, H. Genestet, Becuwe (cap.), Jean-Jean, Sevestre, Scheefer, M. Genestet, Migneau, Martin-Brisac. Entrati: Sanchez (8’), Forgues (9’), Jansen (9’), Magner (9’), N. Martin-Brisac (9’). Allenatore : Frederic Soyez.
ITALIA: Guida, Lunetta (cap.), Vargiu, Cirina, Cottam, Truksinas, Zalatel, Malta, Pretti, Salas, Murgia. Entrati: Nunez (9’), Nanni (9’), Dussi (14’), Corsi (14’), Rossi (57’).
A disposizione: -. Allenatore: Roberto Da Gai.
Marcatori: 43’ Becuwe (FRA, cc), 52’ Martin Genestet (FRA, cc), 57’ Verrier (FRA, cc).
Note. Cartellini verdi: 42’ Cirina (ITA), 48’ H. Genestet, 58’ Jean-Jean (FRA). Cartellini gialli: 63’ Dussi (ITA)