Inizia con un pari l'avventura della nazionale italiana femminile nel torneo di qualificazione ai giochi olimpici di Londra, in programma a New Delhi: 2-2 con il Canada (Wybieralska, Padalino). In precedenza il Sudafrica (testa di serie n° 1) aveva battuto la Polonia (ultima, in base al ranking, tra le partecipanti) non senza fatica: 2-1, dopo un primo tempo conclusosi sullo 0-0.
La gara:
Fernando Ferrara lascia in tribuna il portiere Chirico e la giovane Giulia Pacella e parte con un undici composto da Lilliu, Mirabella, Marta De Guio, Bertarini, Ronsisvalli, Gonzales Casale, Ruggieri, Elisabetta Pacella, Braconi, Tiddi (il capitano) e Wybieralska.
L’Italia inizia subito forte e al 3’ passa in vantaggio con una rete su corner corto di Agata Wybieralska, che una giocatrice canadese, appostata sul palo, tenta (senza fortuna) di vanificare. I primi minuti sono tutti di marca azzurra, ma il Canada riordina le idee e conquista metri di campo, usufruendo anche di un paio di corner corti. La prima frazione si conclude comunque con il vantaggio dell’Italia: 1-0. Il Canada interpreta meglio l’avvio di ripresa e perviene al pareggio (40’) con Thea Culley, brava a battere Lilliu al termine di una azione corale, dopo una lunga sequenza di passaggi: il primo tiro di Culley viene respinto, ma sulla ribattuta la canadese firma il pari. Le nordamericane sembrano giocare meglio, ottengono supremazia territoriale e usufruiscono anche di due corner corti e al 61’ passano in vantaggio con Brienne Stairs. La reazione dell’Italia è tuttavia immediata e ci pensa Alessia Padalino, su corner corto al 63’, a ristabilire la parità, con una esecuzione perfetta. I minuti finali vedono entrambe le squadre attaccare alla ricerca del gol vittoria, ma la gara termina con un punto per parte. Player of the match, la giovane azzurra Dalila Mirabella.
Domani (alle 05:30 italiane) l’Italia femminile affronta la Polonia.

Italia – Canada: 2-2 (1-0)

ITALIA: Lilliu, Mirabella, M. De Guio, Bertarini, Ronzisvalli, Gonzales Casale, Ruggieri, E. Pacella, Braconi, Tiddi (cap.), Wybieralska. Entrati: Padalino (10’), Baetti (10’), Lovagnini (15’), Traverso (23’).A disposizione: G. De Guio.
Allenatore: Fernando Ferrara.

CANADA: Liu, Gillis, Jameson, Hennig, Culley, Baker (cap.), Raye, Mcmanus, Flexman, Wishart, Stairs. Entrati: Haughn (10’), Sorisseau (10’), Secco (9’), Roemer (11’), Kozniuk (13’). A disposizione: -.
Allenatore: Louis Mendonca.

Marcatori: 3’ Wybieralska (ITA, cc), 40’Culley (CAN, az), 61’ Stairs (CAN, az), 63’ Padalino (ITA, cc)

Note. Cartellini verdi: 49’ Culley (CAN), 57’ Tiddi (ITA), 69’ Lovagnini (ITA)

(foto FIH - CC21)
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });