Ultima partita delle azzurre a Praga, per determinare la vincitrice del torneo in caso di pareggio nei tempi regolamentari si andrà agli shot out che nel nostro caso significherebbe comunque vittoria in quanto le azzurre hanno 3 punti di vantaggio sulle bielorusse. (la vittoria agli shout out vale 2 punti, la sconfitta 1).


Il tecnico azzurro schiera: Chirico, DeGuio M,Mirabella, Gonzales, Bertarini, Ronsisvalli, Ruggieri, Braconi, Tiddi, Lovagnini, Wybierakska,  con Deguio e Wybieralska in marcatura sulle due punte e Tiddi libero in posizione avanzata.
L'inizio della partita è molto lento, entrambe le formazioni sono al quinto match del torneo e "caligola" si fa sentire anche a Praga. Dopo una fase di studio senza occasioni al 15° è la Bielorussia che ottiene il primo cc, nulla di fatto la pressione  è costante, e solo al 25° c'è il primo acuto azzurro con Pacella E., che dribblato il portiere trova un difensore sulla linea che gli nega la gioia del gol. L'occasione sembra aver calmato la sfuriata bielorussa, ancora le azzurre con G.Pacella che impegna due volte l'estremo difensore avversario. Al 29 le azzurre ottengono un cc, e lei, la bombarola Agata Wybierlaska, non fallisce, Italia 1, Bielorussia 0!!
La ripresa inizia subito con Agata Wybierlaska che prova a raddoppiare, la palla sfiora il palo, risponde la Bielorussia che ottiene un corner lungo, ora la pressione delle avversarie si fa più costante, ed ottengono il pareggio al 46 con una deviazione vincente sul cross dalla sinistra. La reazione azzurra è sterile e con qualche errore di troppo, Ferrara effettua molti cambi per cercare di mantenere il ritmo alto, le bielorusse rimangono in 10 per un cartellino verde e al 55° il risultato è fisso ancora sul 1-1.
Al 60° la Bielorussia passa in vantaggio, la reazione azzurra è furiosa, otteniamo un rigore che il portiere neutralizza, la pressione consente di ottenere ancora 3 cc ben difesi dalle avversarie. La partita termina con la prima sconfitta dell'Italia in questa world league. La classifica finale vede le azzurre al secondo posto e pronte per affrontare il secondo Round della World League, che si svolgerà il prossimo anno con date e sede da stabilire. http://www.fih.ch/files/calendar/FIH2013Calendar.pdf

Chirico (Chirico Martina)

( Chiara Tiddi, il capitano azzurro)

(la panchina azzurra nell'intervallo di Italia-Bielorussia)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });