LEANDRO NEGRE (Presidente della Federazione Internazionale di Hockey): “Un risultato fantastico per l’Italia, sono molto contento per voi perché avete dimostrato di meritare questo successo. L’Italia adesso entra nel gotha delle prime sedici squadre al mondo e questo fa bene all’hockey europeo e all’hockey internazionale”. Il Presidente è arrivato ieri da New Delhi (India) dove era per assistere a un altro Round 2, maschile, ma oggi si è goduto ampiamente il successo dell’Italia: “Questo di Valencia era un Round molto equilibrato, con quattro squadre che sono arrivate all’ultimo giorno con la possibilità di qualificarsi, se l’Italia ha colto la vittoria significa che ha dimostrato di meritarlo, preparando bene la partita e giocando meglio del suo avversario”. Leandro ci parla anche del nuovo format della World League:  “Noi della Federazione Internazionale siamo molto contenti e orgogliosi di questa nuova formula, perché ha aperto la porta a tutto il mondo hockeystico. Prima la coppa del mondo era aperta solo all’élite dell’hockey e vi partecipavano sempre gli stessi paesi e gli stessi giocatori: è stato un cambio fondamentale”. Per meglio spiegare ci fornisce qualche numero: “Per il primo Round si sono iscritte cento nazionali maschili da tutto il mondo e quasi settanta squadre femminile. Numeri fantastici”. In futuro la World League potrebbe anche arrivare in Italia: “Certamente sì, l’Italia è un paese che ama l’hockey e che può fornire quell’organizzazione di alta professionalità e livello che la federazione Internazionale richiede”.

MARIJKE FLEUREN (Presidente della Federazione Europea di Hockey): “L’Italia ha conquistato un risultato fantastico e ampiamente meritato. Ho visto tutte le partite di questa competizione e devo confessare che l’Italia mi è sempre parsa superiore alle sue avversarie”. Per la Presidente “Questo  risultato è molto importante per il movimento hockeystico italiano, perché tutto parte dai buoni risultati sportivi e quello di oggi certamente può aiutare l’Italia dell’hockey a crescere sempre di più; dà convinzione”. Per Marijke, la nuova World League “è un torneo fantastico, che dà la possibilità a tante squadre (e a tanti officials) di giocare e migliorarsi; è un torneo veramente “mondiale” e ora voi siete qualificati per Rotterdam, non è fantastico?”. Sì, lo è. Ora l’Italia “avrà una enorme spinta da questo risultato e credo che farà bene anche nell’Europeo Pool B che disputerà a luglio”.

LUCA DI MAURO (Presidente della Federazione Italiana Hockey): “Mi voglio complimentare con le ragazze e con lo staff per il fantastico risultato ottenuto, figlio anche della bella e proficua preparazione che la federazione e le ragazze sono riuscite a sostenere, stavolta per un periodo maggiore rispetto al passato. La possibilità di lavorare insieme, in maniera continuativa, ha pagato e questo è un segnale preciso a continuare a far bene. Spero che le nostre atlete, che non hanno potuto partecipare alla festa di oggi, domani possano risolvere i problemi che hanno riscontrato e arrivino a dare, in futuro, la propria disponibilità, al fine di rendere ancora più ampio un gruppo di per sé già meraviglioso. Appena conclusa la partita, che ho seguito con viva attenzione dall’Italia, ho informato immediatamente il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che per tutta risposta si è congratulato con la Federazione, lo staff e le atlete; lui per primo, insiemea noi, ha confermato di avere come obiettivo quello di arrivare a Rio 2016 e io credo che oggi si sia dimostrato che la strada intrapresa è quella giusta”.

ENZO CORSO (Responsabile Settore Squadre Nazionali FIH): “Quello di oggi penso sia uno dei più grandi risultati mai ottenuti dall’Italia, anche perché è venuto dopo un torneo giocato benissimo. Dovevamo vincere anche contro la Spagna, per quanto prodotto, ma va bene così”. Il primo posto di oggi “porta l’Italia tra le prime 16 squadre del mondo; siamo una nazionale in crescita e mi fa anche molto piacere che il gol sia stato segnato da una delle nostre tre ragazze classe ’94, Elisabetta Pacella, che ha appena 18 anni. Questo è l’emblema della nostra nazionale e del movimenti femminile, che è in crescendo”.

GIANNI ROSSI (Team Manager Italia Femminile): “Oggi abbiamo vinto una partita incredibile, giocando con cervello e cuore”. Un risultato che è valso il primo posto nel Round: “Questo primo posto è un grande risultato per l’Italia ed è il completamento del grande lavoro svolto dallo staff e dei tanti sacrifici che le nostre giocatrici hanno fatto per arrivare fin qui”. “Lo staff ha lavorato ore e ore per preparare questa partita e devo dire che non hanno sbagliato nulla; bravissimi”. Con questo risultato “il movimento italiano può continuare a crescere, come sta già facendo. Noi stiamo pensando soprattutto ai giovani in questo momento. Il nostro intento è di dargli a esempio ragazze come quelle che sono qui a Valencia, che sacrificano affetti e tempo libero per potersi dedicare all’hockey al meglio possibile e l’intento è far sì che i giovani ci seguano in questo mondo e in questo modo di pensare”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });